Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MILAZZO: LA FESTA NAZIONALE DEL MARE DAL 2 AL 5 GIUGNO

Venerdi 3 convegno sul turismo alla sala Diana
Milazzo (Me), 01/06/2011 - La “Festa Nazionale del Mare”, tradi-zionale appuntamento annuale organizzato dal CTG (centro Turistico Giovanile) quest’anno si svolgerà a Milazzo interessando anche Tindari, Santa Lucia del Mela e le Isole Eolie.
Oltre cento persone provenienti da tutta Italia saranno per quattro giorni nella città del Capo per prendere parte anche al convegno nazionale del Centro turistico giovanile, associazione senza scopo di lucro dif-fusa in tutta Italia che si prefigge di promuovere un progetto educativo e formativo della persona, agendo nei settori del turismo giovanile e sociale, del tempo libero, dell'ambiente e del volontaria-to culturale.

Nel corso della manifestazione è previsto anche un convegno che si terrà venerdi 3 giugno alle 18 alla sala rotonda del Diana su “Etica e turismo”.
Ai lavori, dopo i saluti del sindaco Carmelo Pino e del vicepresidente nazionale del CTG, Paolo Sessa, interverranno gli assessori alle politiche sociali e alle politiche giovanili di Milazzo, Massi-mo D’Amore e di Santa Lucia del Mela, Giuseppina Merulla, il dirigente del servizio turistico re-gionale di Milazzo, Loredana Celebre e il dottor Norberto Tonini, membro del Comitato mondiale di etica del turismo dell’Oits, agenzia delle Nazioni Unite che presenterà il libro “Etica e turismo” – la sfida possibile”.

Commenti