Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MILAZZO. NASTASI: “ PINO HA DIMENTICATO CHE È STATO DA ME SONORAMENTE SCONFITTO NEL 2000”

L’ex sindaco di Milazzo, Nino Nastasi, si rivolge ancora al sindaco di Milazzo, Carmelo Pino, "visto che continua ad alterare la realtà ed i numeri dei bilanci". Nastasi suggerisce a Pino "di non farsi consigliare dai responsabili dello sfascio finanziario dell’Ente, ma di ascoltare l'esperta che ha redatto i bilanci dell'amministrazione Nastasi...". "Per l’avvenire - afferma lo stesso Natasi - non intendo alimentare una sterile polemica con chi è stato condannato, con sentenza passata in giudicato, per diffamazione nei miei confronti

Milazzo (Me), 10/06/2011 - L’ex sindaco di Milazzo, Nino Nastasi, ha dichiarato: “A proposito di bocciature elettorali, vedo che Pino ha dimenticato che è stato da me sonoramente sconfitto nel 2000, dopo cinque anni di sua disastrosa amministrazione. Visto che continua ad alterare la realtà ed i numeri dei bilanci, gli suggerisco di non farsi consigliare dai responsabili dello sfascio finanziario dell’Ente, ma di ascoltare la sua esperta che ha redatto, con competenza e grande professionalità, tutti i bilanci della mia amministrazione, che rimane un punto di riferimento per correttezza e realizzazioni. Per l’avvenire non intendo alimentare una sterile polemica con chi è stato condannato, con sentenza passata in giudicato, per diffamazione nei miei confronti e non ha perduto il vizio di lanciare accuse infondate.”

Commenti