
MESSINA, 15/06/2011 - Palazzo dei Leoni ha provveduto ad impegnare la somma complessiva di duemila 428 euro destinata alle spese di soggiorno a Messina e di trasferimento da e per l’aeroporto di Catania dei rappresentanti della Regione di Kronstadt dove si trova San Pietroburgo (Federazione Russa).
Il 3° Dipartimento 2° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione Patrimonio immobiliare e Turismo” Unità operativa “Promozione attività turistiche” ha approvato le linee di intervento ed i relativi costi della 1^ edizione della Festa di Primavera della provincia di Messina, svoltasi nei giorni 20, 21 e 22 maggio 2011 a Montalbano Elicona in concomitanza dell’XI Assemblea de “I borghi più belli d’Italia”.
La spesa totale per l’organizzazione degli eventi e delle manifestazioni e per il supporto organizzativo e logistico ammonta a venticinquemila euro.
PROGETTO “IL VERDE ED IL BLUE: I GIOVANI PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE”: SOSTITUZIONE PER RINUNCIA E NUOVA NOMINA NELLA FIGURA “GIOVANI”
La Provincia regionale ha provveduto a sostituire per rinuncia il soggetto originariamente nominato nella figura “Giovani”, relativa al progetto “Il verde ed il blue: i giovani per la sostenibilità ambientale” e realizzato a seguito della sottoscrizione di un protocollo d’intesa siglato tra le Province regionali di Palermo (capofila), Messina, Trapani ed Agrigento nell’ambito dell’avviso “AzioneProvinceGiovani”.
Con determinazione dirigenziale n. 30 del 7 giugno 2011 dell’Ufficio di Gabinetto del Presidente il sig. Enrico Torri è stato sostituito dalla sig.ra Maria Catena Mannino.
RECUPERATORI RIFIUTI: RINNOVATA ALLA DITTA “SI.CO.BIT. S.R.L.” L’ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE
La Provincia regionale ha proceduto al rinnovo dell’iscrizione della ditta “SI.CO.BIT. s.r.l.” nell’apposito registro recuperatori rifiuti per l’esercizio dell’attività di messa in riserva R13 (messa in riserva di laterizi, intonaci, conglomerati in cemento armato e non, conglomerati bituminosi, terre e rocce di scavo) e di recupero R5 (recupero e riutilizzo di altre sostanze inorganiche quali laterizi, intonaci, conglomerati in cemento armato e non, conglomerati bituminosi, terre e rocce di scavo) nell’impianto ubicato in contrada Mandrazzi del Comune di Savoca.
L’iscrizione avrà la durata di anni cinque con decorrenza dal 17 maggio 2011, data di perfezionamento dell’iter procedurale.
La ditta dovrà presentare, inoltre, una relazione dettagliata ,con cadenza trimestrale, riportante sia i quantitativi in entrata per ciascuna tipologia di rifiuti, sia i quantitativi in uscita con il dettaglio dei singoli luoghi di destinazione.
PALAZZO DEI LEONI: PROTOCOLLO D’INTESA FRA LA PROVINCIA REGIONALE E LA REGIONE DI KRONSTADT (RUSSIA)
E’ stato siglato un protocollo d’intesa fra la Provincia regionale e l’Amministrazione della Regione di Kronstadt dove si trova San Pietroburgo (Federazione Russa) per la promozione dello sviluppo turistico dei rispettivi territori e del loro patrimonio naturale ed enogastronomico attraverso scambi di esperienze nell’organizzazione del marketing turistico e la creazione di offerta turistica congiunta e l’organizzazione di eventi.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.