“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

NEBRODI: DUE PERSONE DENUNCIATE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Mistretta (Me), 15/06/2011 - Nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati svolta nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Mistretta, con il concorso delle Stazioni dipendenti, hanno attuato, nel comprensorio nebroideo, diversi servizi per il controllo del territorio al fine di garantire ai cittadini sempre maggiori standard di sicurezza.

Nel corso dell’attività di prevenzione, sono state impegnate diverse pattuglie dell’Arma per il contrasto dei reati, anche di tipo predatorio, e delle violazioni del Codice della Strada ed effettuando, altresì, controlli nei confronti di soggetti sottoposti a misure dell’A.G..
In tale contesto, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà:

 un 36enne, di Santo Stefano di Camastra (ME), per guida in stato di ebbrezza. Il giovane, sottoposto a controllo della circolazione stradale, a seguito del test effettuato con l’etilometro è stato riscontrato con un tasso alcolemico superiore al limite consentito di 0,8 g/l;


 un 33enne, originario del palermitano ma residente a Tusa (ME), per inosservanza alle prescrizioni dell’art. 75 bis del D.P.R. 309/90. In particolare, il prevenuto, ripetutamente segnalato dai Carabinieri quale abituale assuntore di sostanze stupefacenti, ed in atto sottoposto all’obbligo di non allontanarsi dal proprio domicilio in orario notturno, a seguito di un controllo presso la sua abitazione non veniva trovato in casa.

Commenti