Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTI. CALABRIA SI CONGRATULA CON AQUINO SINDACO

Patti, 14/06/2011 - La lista Consumatori per Patti si congratula con il neo sindaco Mauro Aquino, al quale augura di operare al meglio per il necessario rilancio della città. Auspica inoltre, nel rispetto delle reciproche posizioni, di poter instaurare aperte e franche relazioni finalizzate ad un confronto costruttivo e proficuo per la nostra comunità.

La lista Consumatori per Patti ringrazia la comunità di Patti per la straordinaria partecipazione ai referendum del 12-13 giugno, che ha addirittura superato quella relativa al turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco.
Il raggiungimento dei quorum e le notevoli percentuali di Si chiudono, ci si augura definitivamente, una stagione dissennata di deprivazione decisionale delle autonomie locali a vantaggio di enti sovraordinati quali ATO e società private soggette a controllo politico.
Questo traguardo impegna però gli enti locali, i comuni innanzitutto, ad una nuova progettualità e capacità di gestione del territorio che dovrà permettere loro di diventare nuovamente protagonisti della realtà locale e non solo.
A tutti coloro che hanno collaborato al raggiungimento di questo importante obiettivo un ringraziamento particolare dalla nostra associazione.

Commenti