Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTI: TRA AQUINO E CALABRIA LA PROCURA DELLA REPUBBLICA

A seguito della conferenza stampa di ieri venerdì 3 giugno 2011, durante la quale Nicola Calabria ha spiegato i motivi della decisione di non appoggiare al ballottaggio nessuno dei due candidati a sindaco, si ritiene importante fare alcune precisazioni anche alla luce degli attacchi alla persona e al gruppo di Nicola Calabria, provenienti principalmente dai sostenitori di Mauro Aquino e che su Facebook ne stanno infangando la persona
Patti, 04/06/2011 - Sulla vicenda dell’assessorato a Nicola Molica del gruppo Progetto Patti, si precisa che non si tratta di un assessore indicato da Calabria, né dalla lista Consumatori per Patti, ma è frutto di un accordo autonomo tra Progetto Patti e la coalizione di Mauro Aquino. Questo fatto è avvalorato dal comunicato stampa nr. 3 del 4 giugno 2011 emesso da Progetto Patti , da cui si evince anche l’accordo di programma (che era di tutta la coalizione di Nicola Calabria non solo di Progetto Patti).

 Tutto questo all’insaputa di Nicola Calabria che ne è venuto a conoscenza solo nella sera di giovedì 2 giugno, nel bel mezzo delle riunioni interne ed esterne post elettorali. Si può solo stigmatizzare che i tanto riaffermati principi di trasparenza cadono al primo manifestarsi degli interessi personali o di gruppo.
Certo è che il principio secondo cui una lista che non ha raggiunto il quorum debba rientrare in nome del cambiamento e con il premio di un assessorato, dovrebbe valere anche per tutte le liste rimaste fuori soprattutto quelle che fin dall’inizio hanno appoggiato Mauro Aquino.

Intanto Nicola Calabria lunedì chiederà di essere ascoltato dal Procuratore della Repubblica di Patti.
Con il presente comunicato si esprime anche l’amarezza e il dolore di Nicola Calabria per quanto sta avvenendo contro la sua persona e la squadra che lo ha sostenuto con passione e che tuttora lo sostiene.

Commenti