“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

PREVISIONI METEO DAL 15 AL 18 GIUGNO 2011

PREVISIONI METEO DAL 17 AL 20 GIUGNO 2011

15 giugno 2011 - Precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, lungo i rilievi alpini e prealpini, con quantitativi cumulati generalmente deboli; - da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, sui settori meridionali di Umbria e Marche e su Lazio centro-meridionale, settori occidentali di Abruzzo e Molise, regioni meridionali peninsulari e Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.

SITUAZIONE:
un promontorio interciclonico, di origine africana, si è posizionato sull’Europa occidentale ed assicura un graduale miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia centro-settentrionale. Al sud, per oggi, ancora condizioni di instabilità determinate da una zona depressionaria posizionata sull’area Egea. Tra domani e venerdì, miglioramento al meridione per lo spostamento dell’anticiclone verso il mediterraneo centrale, mentre l’approfondirsi di una perturbazione atlantica sull’Europa centrale porterà nuove condizioni d’instabilità sulle zone alpine, con sconfinamenti anche sull’alta Pianura Padana. Per sabato flusso zonale sulle regioni centro-settentrionali, a curvatura ciclonica, con maggiori effetti sul nord, specie sui settori alpini, mentre al sud saranno ancora assicurate condizioni di tempo stabile e soleggiato per la presenza di un campo anticiclonico.
PREVISIONI PER OGGI
NORD:
iniziali condizioni di tempo stabile dominato da ampi spazi sereni un po' su tutte le regioni. Nel corso del pomeriggio, però, si assisterà alla formazione di nubi consistenti che saranno accompagnate da locali temporali in prossimità dei rilievi; fenomeni e nubi si attenueranno verso le ore serali.
CENTRO E SARDEGNA:
prevalenza di cielo sereno nel corso della mattinata, mentre la nuvolosità è attesa durante le ore più calde, associata a qualche temporale nelle zone interne comprese tra Lazio, Umbria ed Abruzzo. Torna il sereno dal tardo pomeriggio.
SUD E SICILIA:
nuvolosità in graduale aumento con piogge e locali temporali su Campania, Basilicata Calabria e settore centro-orientale della Sicilia. Anche qui le precipitazioni e le nubi tenderanno a perdere consistenza con l’arrivo della sera. Le altre regioni meridionali, a parte qualche temporanea nube nel pomeriggio, vedranno una prevalenza di cielo sereno.
TEMPERATURE:
massime in generale aumento, un po' più marcato sulle regioni settentrionali.
VENTI:
deboli variabili al nord; in prevalenza deboli settentrionali con locali rinforzi su Puglia, isole maggiori ed aree ioniche
MARI:
in genere poco mossi a parte il mar di Sardegna, il basso Adriatico, lo Ionio e lo Stretto di Sicilia che risulteranno mossi.
TENDENZA PER GIOVEDI 16 GIUGNO 2011
NORD:
nubi in graduale aumento ad iniziare dal settore occidentale con precipitazioni anche sottoforma di temporale, più frequenti sui settori alpini e sul Piemonte. I fenomeni si attenueranno a partire dalla serata. Prevalenza di cieli sereni sulle rimanenti regioni pur con nubi in arrivo durante la seconda parte della giornata.
CENTRO E SARDEGNA:
iniziali condizioni di tempo stabile all’insegna del cielo sereno in attesa nubi pomeridiane associate a locali temporali nelle zone interne peninsulari che si attenueranno dal tardo pomeriggio.
SUD E SICILIA:
una giornata caratterizzata dalla decisa presenza del sole a parte le consuete nubi pomeridiane che porteranno qualche temporale tra Campania, Calabria e localmente sulla Sicilia settentrionale. Migliora in serata.
TEMPERATURE:
minime in generale lieve aumento; massime in diminuzione sul Piemonte e sui settori alpini, in aumento sul resto del Paese, specie su Romagna e regioni centrali adriatiche.
VENTI:
in genere deboli varabili con tendenza a divenire deboli meridionali sulle regioni adriatiche e su quelle settentrionali.
MARI:
poco mossi.
TENDENZA PER VENERDI 17 GIUGNO 2011
molte nubi al nord con precipitazioni anche temporalesche su tutte le aree alpine e prealpine ma con tendenza a sconfinare localmente anche sulle zone pianeggianti. Prevalenza di cieli sereni sulle rimanenti regioni anche se non mancherà qualche nube consistente, durante le ore più calde della giornata, che sarà associata ad isolati piovaschi nelle zone interne.
TENDENZA PER SABATO 18 GIUGNO 2011
ancora nubi e precipitazioni sulle aree montuose e collinari del nord, tempo più stabile con temperature in aumento sulle rimanenti regioni.

Protezione Civile

Commenti