
8 giugno 2011 - Precipitazioni sparse o diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lombardia, Trentino, settori alpini e prealpini del Veneto e Friuli Venezia Giulia, Liguria di Levante ed alta Toscana.
SITUAZIONE:
la penisola italiana continua a risentire dell’influenza di una profonda saccatura atlantica, estesa sino all’entroterra algerino, con centro d’azione sulle isole britanniche. Essa continua a convogliare correnti umide sud-occidentali in quota sull’Italia ed instabili soprattutto sulle regioni settentrionali. In seno alla predetta saccatura si susseguono vari impulsi perturbati che porteranno a più riprese condizioni di maltempo al centro-nord. Nel corso della giornata di giovedì i flussi tenderanno a divenire zonali favorendo una breve e temporanea rimonta del campo con una momentanea attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni. Venerdì nuovo passaggio perturbato dalla Toscana settentrionale verso le regioni alpine a seguito dello spostamento del minimo verso la Francia con conseguente discesa di aria più fredda che, nella giornata seguente, in interesserà soprattutto il nord-est italiano e di seguito il versante adriatico.
PREVISIONI PER OGGI
NORD:
nuvoloso su tutte le regioni con condizioni di instabilità diffusa e precipitazioni sparse a prevalente carattere temporalesco sulle zone alpine e prealpine e sulla Liguria. Piogge meno frequenti sulle restanti aree ma con addensamenti nuvolosi localmente intensi associati a locali rovesci specie su pianura Padana.
CENTRO E SARDEGNA:
irregolarmente nuvoloso con addensamenti a tratti consistenti specie sul versante tirrenico e sulla Sardegna con associate precipitazioni, più probabili o frequenti sui rilievi montuosi e collinari. Piovaschi localizzati anche sulle zone costiere dell’Abruzzo e del Molise.
SUD E SICILIA:
condizioni di nuvolosità variabile con addensamenti a tratti intensi associati a locali piovaschi su Campania e Puglia.
TEMPERATURE:
in lieve aumento al nord.
VENTI:
localmente forti occidentali sulla Sardegna e sud-occidentali sul Golfo Ligure; localmente forti nord-occidentali sulla Sicilia; moderati meridionali su puglia, in prevalenza dai quadranti occidentali di debole intensità sulle altre regioni.
MARI:
molto mosso il Mar Ligure; localmente molto mossi lo Ionio e lo Stretto di Sicilia; tendenti a molto mossi dal pomeriggio il Mare e Canale di Sardegna. Generalmente mossi i restanti bacini.
TENDENZA PER GIOVEDI 09 GIUGNO 2011
NORD:
nuvoloso su tutte regioni con precipitazioni sparse a prevalente carattere temporalesco specie sui settori alpini e prealpini. Addensamenti localmente consistenti sulle restanti zone associati a piovaschi o brevi rovesci.
CENTRO E SARDEGNA:
nuvoloso su tutte regioni a tratti molto nuvoloso con piovaschi sparsi o brevi rovesci, più frequenti sulle zone interne e sui rilievi appenninici del versante tirrenico in trasferimento dal pomeriggio sul versante adriatico. Parzialmente nuvoloso sulla Sardegna con ampi rasserenamenti.
SUD E SICILIA:
irregolarmente nuvoloso con annuvolamenti localmente consistenti sul settore durante la prima parte della giornata con locali piovaschi; bel tempo sulle restanti aree salvo lo sviluppo di nuvolosità cumuliforme ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi e locali e deboli piovaschi sui settori tirrenici calabri. Irregolarmente nuvoloso anche sulla Sicilia con locali piovaschi sulle zone nord-orientali.
TEMPERATURE:
in lieve aumento sulle regioni settentrionali.
VENTI:
forti occidentali sulla Sardegna settentrionale; localmente forti nord-occidentali sulla Sicilia e Calabria; moderati dai quadranti occidentali su tutte le restanti regioni con rinforzi su Toscana e Lazio.
MARI:
molto mossi il Mar Ligure, il Tirreno centro-settentrionale, il Mare di Sardegna e temporaneamente il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; generalmente mossi i restanti bacini.
TENDENZA PER VENERDI 10 GIUGNO 2011
tempo instabile al nord con piogge sparse e che risulteranno deboli o poco probabili sulla che risulteranno meno probabili sull’Emilia Romagna nel corso della Mattinata e nel corso del pomeriggio sulla Romagna. Irregolarmente nuvoloso sul resto del Paese con locali piogge tra la Campania e la Puglia settentrionale. Nel corso del pomeriggio locali piovaschi alche sul settore meridionale della Sardegna.
TENDENZA PER SABATO 11 GIUGNO 2011
Molto nuvoloso sulle regioni settentrionali e sulla Toscana settentrionale con piogge sparse ad eccezione del Piemonte ove saranno deboli ed a carattere isolato. Dal pomeriggio addensamenti consistenti anche su marche, Abruzzo e Molise con piogge sparse. Poco nuvoloso sul resto del Paese. Salvo addensamenti cumuliformi pomeridiani sui rilevi appenninici con associati isolati piovaschi.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.