Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

S. ALFANO (IDV): “E’ BRUNETTA LA PARTE PEGGIORE DELL’ITALIA"

PALERMO - 15 GIU - “Definire ‘parte peggiore del paese’ un’intera categoria lavorativa, quella dei precari, vuol dire due cose: essere tecnicamente un ignorante e assolutamente inadatto a fare il Ministro. Brunetta, che con atteggiamenti come quello di ieri conferma i suoi problemi di statura (istituzionale, si intende), la smetta di provocare scontri sociali e torni a fare il professore associato bocciato al concorso per diventare ordinario.
Pochi sanno che Brunetta non diventa professore con un vero concorso, ma approfitta di una sanatoria proprio per i precari che gravitavano nell'università; nel 1992 aveva provato a diventare professore ordinario partecipando al concorso nazionale ma venne bocciato”.

Lo ha detto l’europarlamentare di Idv Sonia Alfano, commentando l’episodio che ieri ha visto protagonista il Ministro della P.A. e dell’Innovazione Renato Brunetta, che si è sottratto al dialogo con due giovani precarie che volevano fargli qualche domanda durante un convegno sull’Innovazione nella pubblica amministrazione.

“Come giustamente ricordato dai giovani presenti, i precari, in ogni campo, sono il motore economico di questa nazione - sottolinea Sonia Alfano - soprattutto nei settori chiave come quello dell’istruzione e della ricerca. Insultarli vuol dire essere indegno di ricoprire il ruolo di ministro. A tutti i precari va la mia solidarietà - conclude - perchè la classe politica non è tutta come Brunetta e il Pdl”.

Commenti