Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SINAGRA: IL 19 GIUGNO ‘A FESTA D’I PATATI’

Sinagra (Me), 12/06/2011 - Si svolgerà domenica 19 giugno a Sinagra (contr. Baronia) l’ormai tradizionale appuntamento della “festa di patati, organizzato dalla Pro Loco di Sinagra in collaborazione con le amministrazioni comunali di Sinagra, Ficarra e Sant’Angelo e le rispettive Pro Loco.
Questa manifestazione vuole ricordare la festa che a Za Cuncetta, proprietaria di un piccolo appezzamento di terreno, organizzava dopo il raccolto delle patate fino agli anni Sessanta.

Dopo la celebrazione della santa Messa in una cappella che si trova nella sua proprietà, la vulcanica donna offriva agli abitanti della contrada pietanze a base di patate novelle e dell’ottimo vino. Tutto il quartiere partecipava e i festeggiamenti si protraevano fino a tarda sera accompagnati da musica e danze. La pro Loco di Sinagra ha voluto riprendere questa tradizione coinvolgendo in primo luogo gli abitanti del borgo di Baronia sia nella coltivazione delle patate sia nell’organizzazione della festa, e riuscendo a ottenere nel corso di pochi anni un notevole successo di partecipanti. L’edizione di questo anno prevede il seguente programma:

 incontro ore 9,30 alla sede della Pro Loco
 ore 10,00 inizio passeggiata alla scoperta di antichi palmenti, fontane e ruderi della chiesa di Santa Maria Assunta;
 ore 12,30 momento di preghiera nella cappella di Baronia;
 ore 13,00 pranzu da zza Cuncetta allietato da antiche musiche e ballate.

Commenti