Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TURISMO: DAL 21 AL 23 GIUGNO A PALERMO LA CONFERENZA REGIONALE

PALERMO, 10 giu 2011 (SICILIAE) - Dal 21 al 23 giugno a Palermo, al Mondello Palace Hotel si svolgera' la Conferenza regionale sul Turismo, Sport e Spettacolo, organizzata dal dipartimento regionale del Turismo. Tre giorni di discussione e analisi delle questioni legate a temi fondamentali per l'economia turistica della Sicilia.

Il primo giorno, martedi' 21 giugno, si discutera' delle prospettive del turismo, con particolare riferimento alla programmazione regionale e alla nascita dei distretti turistici; mercoledi' 22 sara' dedicato allo sport. La giornata di chiusura, giovedi' 23 giugno, infine, spazio allo Spettacolo, con focus su teatro, musica e cinema.

Commenti