Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

UCRIA: A GIUSEPPE GENZARDI IL CONCORSO DI ‘F. PINZONE’

Si è svolta ad Ucria, lo scorso 4 giugno, la cerimonia di premiazione del IV Concorso nazionale di poesia intitolato alla memoria dello studioso e poeta ucriese Francesco Pinzone
Ucria (Me), 09/06/2011 - La manifestazione, organizzata dalla locale Pro Loco, ha riscosso un grande successo ed è stata particolarmente apprezzata dai numerosi poeti e dai rappresentanti del mondo dell’arte e della cultura che hanno gremito i locali del Circolo Monte Castello. Al termine della cerimonia è stato assegnato il Premio Città di Ucria al poeta Giuseppe Genzardi autore della poesia “Lignu ri varca”.

Tra i premiati anche la poetessa Marisa Provenzano, membro onorario a vita, per meriti letterari, del Centro Divulgazione Arte e Poesia di Sutri, classificatasi prima nella categoria adulti - sezione in lingua italiana con la poesia “Portami con te”.
Lucrezia Cortese, questo il nome della poetessa più piccola (dieci anni), è risultata vincitrice nella categoria giovanissimi - sezione in lingua italiana con la poesia “Attimi”.
La cerimonia di premiazione è stata impreziosita dalla pianista ucriese Alisia Gaia Di Stefano che ha incantato la platea eseguendo alcuni brani del suo repertorio.
“L’iniziativa – ha affermato il presidente della Pro Loco Francesco Niosi - è nata per rendere omaggio al professore Francesco Pinzone autore di romanzi e poesie di rara bellezza ed intensità emotiva. Il concorso, giunto alla quarta edizione, è cresciuto nel tempo e – pian piano – sta conquistando consensi tra i cultori del mondo della poesia e della letteratura. Per noi – ha proseguito Niosi - è motivo di grande soddisfazione promuovere la cultura e, al contempo, richiamare l’attenzione su Ucria e sull’intero circondario. Particolarmente belli ed intensi i versi scritti dai giovani e dai giovanissimi in grado, anche quest’anno, di regalare forti emozioni. Il mio personale ringraziamento va a tutti i poeti, ai componenti la commissione giudicatrice e al suo presidente - la Prof.ssa Lucrezia Lorenzini - che, accettando il nostro invito, ha innalzato il prestigio dell’importante iniziativa culturale”.
Al termine della cerimonia di premiazione, il presidente della Pro Loco, ha rinnovato l’appuntamento alla prossima edizione manifestando l’intenzione di pubblicare una raccolta delle poesie premiate nel corso delle precedenti edizioni.

Commenti