Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“BEATO KAROL”, DI SONNY FOSCHINO SARA' PRESENTATO IN VENETO

BROLO, 19/08/2011 - Entra ufficialmente in terza ristampa il testo “Beato Karol” di Sonny Foschino, ventunenne autore messinese. A renderlo noto la Casa Editrice brolese Armenio Editore che si ritiene soddisfatta e orgogliosa di questo importante traguardo. Il volume sta riscuotendo un ottimo successo, grazie all’originalità della stesura e al taglio prettamente giornalistico e sopra le parti che l’autore ha provato a dare, passando, senza censure, anche tra pagine di storia obliate volutamente nel corso degli anni.

E intanto è stata ufficializzata la data e il luogo della Presentazione del testo; ad ospitare il giovane autore messinese sarà il Veneto. Il libro verrà presentato presso la sede della Provincia di Rovigo, alla presenza delle autorità civili, politiche e militari il 30 settembre 2010. Nei giorni a seguire sarà proprio il Veneto ad ospitare circa dieci presentazioni del volume, in varie librerie e luoghi sparsi per la regione dove l’autore avrà modo di incontrare realtà caratteristiche.

All’editore Nino Armenio e all’autore Sonny Foschino, si aggiungerà il Responsabile delle Pubbliche Relazioni, nonché moderatore ufficiale dei vari incontri, Antonio Parlato al quale spetterà il compito di coordinare il tutto.

“Nel mese di settembre verrà ufficializzato il calendario delle presentazioni in Sicilia, dove l’autore incontrerà i suoi conterranei.” Ha commentato Parlato. “Occasioni di sano confronto e di dibattito per affrontare un argomento vasto ma interessante allo stesso tempo.”

Commenti