Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CONFAPI SICILIA: NOMINATA LA NUOVA GIUNTA DI PRESIDENZA 2011 - 2014

Palermo, 04 agosto 2011 – Il Consiglio Direttivo di CONFAPI SICILIA - Associazione delle piccole e medie imprese private della Sicilia alla quale fanno riferimento 900 imprese circa che occupano 9.500 addetti - ha nominato all’unanimità, su proposta del Presidente Nello Lentini, la nuova Giunta di Presidenza. Gli otto dirigenti che affiancheranno Lentini per il prossimo triennio sono: Giorgio Caprì (Messina), Luigi Cucurullo (Agrigento), Alfio Fazio (Siracusa), Francesco Indomenico (Siracusa), Felice Prospero (Enna), Paolo Lentini (Siracusa), Antonino Scarito (Palermo), Andrea Tassone (Catania). Durante la stessa seduta, sempre su Proposta del Presidente Nello Lentini, sono stati nominati 3 vicepresidenti: Giorgio Caprì (Messina), Antonino Scarito (Palermo) e Paolo Lentini (Siracusa) ed il Tesoriere Francesco Indomenico. Le deleghe, saranno attribuite nella prima giunta, che sarà convocata entro la fine del mese di agosto.
Nella stessa seduta il consiglio direttivo, approvando una proposta del Presidente Lentini, ha deciso di richiedere al Presidente della Regione di riunire il tavolo per la crescita e l’occupazione ripartendo dall’ “Avviso Comune” presentato lo scorso autunno da tutte le parti sociali Siciliane. “Risorse straordinarie per lo sviluppo e l’occupazione, il rilancio delle infrastrutture, la formazione, il credito, le nuove politiche energetiche e dei rifiuti sono i settori fondamentali da cui passa lo sviluppo delle nostre imprese, - ha spiegato il Presidente di CONFAPI SICILIA Nello Lentini -. Diamo atto al Governatore Lombardo della posizione ferma e decisa sullo sblocco dei Fondi FAS che rappresentano una delle opportunità di rilancio del territorio, tuttavia il vero nodo da sciogliere riguarda l’approvazione dei piani regionali, senza i quali restiamo nel campo delle buone intenzioni”.

Secondo Lentini “occorre verificare l’effettiva disponibilità di cassa e soprattutto agire subito, individuando chiaramente pochi obiettivi ma concretamente realizzabili. In caso contrario assisteremo a un elevato numero di chiusure aziendali. CONFAPI SICILIA - conclude Lentini - è fermamente convinta che un equilibrato percorso di crescita del territorio necessita dell’organizzazione di un efficace sistema, di una rete stabile e concertativa tra Istituzioni pubbliche e forze sociali, consapevoli e coinvolti in maniera attiva e partecipata all’interno di un definito e condiviso modello di sviluppo”.

Commenti