Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FAMIGLIA: PRONTO BANDO PER EROGAZIONE BONUS NUOVI NATI

PALERMO, 11 ago 2011 (SICILIAE) - Saranno pari a un milione e ottocento mila euro le somme disponibili per l'erogazione del bonus regionale per la nascita di un figlio, previsto dalle norme per la tutela e la valorizzazione della famiglia. E' stato approvato, infatti, l'avviso pubblico con i criteri e le modalita' di erogazione, attraverso i Comuni dell'Isola, del bonus di 1000 euro per la nascita di un figlio, finalizzato "a garantire e promuovere la riduzione e il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti".

Il decreto contiene delle novita' rispetto agli anni precedenti, nuovi criteri e nuove procedure per l'ammissibilita' delle istanze.

"A differenza degli anni precedenti - sottolinea l'assessore alla Famiglia, Andrea Piraino, quando potevano fruire del bonus i nati dei primi tre mesi dell'anno, adesso potranno beneficiarne i nuovi nati di tutti i dodici mesi. Infatti, la somma sara' ripartita in tre quote da seicentomila euro, delle quali potranno beneficiare i nati nel quadrimestre di riferimento (gennaio-aprile, maggio-agosto, settembre-dicembre). E' un intervento importante in favore delle famiglie meno abbienti con una ripartizione piu' equa rispetto agli anni precedenti".

"E' stato approvato anche - evidenzia il dirigente generale del dipartimento Famiglia, Rosolino Greco - il modello di domanda da produrre al Comune di residenza dei richiedenti il bonus. Con un successivo decreto, saranno ripartite e assegnate ai Comuni richiedenti le risorse dello stanziamento disponibile per l'attuazione dell'intervento, nonche' impegnate le somme da erogare ai Comuni medesimi, per la successiva attribuzione ai beneficiari".

Il decreto, comprensivo di tutti gli allegati, sara' integralmente pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana e sul sito istituzionale www.regione.sicilia.it/famiglia.

ef/sl

111239 Ago 11 NNNN

Commenti