Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FAMIGLIA: PRONTO BANDO PER EROGAZIONE BONUS NUOVI NATI

PALERMO, 11 ago 2011 (SICILIAE) - Saranno pari a un milione e ottocento mila euro le somme disponibili per l'erogazione del bonus regionale per la nascita di un figlio, previsto dalle norme per la tutela e la valorizzazione della famiglia. E' stato approvato, infatti, l'avviso pubblico con i criteri e le modalita' di erogazione, attraverso i Comuni dell'Isola, del bonus di 1000 euro per la nascita di un figlio, finalizzato "a garantire e promuovere la riduzione e il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti".

Il decreto contiene delle novita' rispetto agli anni precedenti, nuovi criteri e nuove procedure per l'ammissibilita' delle istanze.

"A differenza degli anni precedenti - sottolinea l'assessore alla Famiglia, Andrea Piraino, quando potevano fruire del bonus i nati dei primi tre mesi dell'anno, adesso potranno beneficiarne i nuovi nati di tutti i dodici mesi. Infatti, la somma sara' ripartita in tre quote da seicentomila euro, delle quali potranno beneficiare i nati nel quadrimestre di riferimento (gennaio-aprile, maggio-agosto, settembre-dicembre). E' un intervento importante in favore delle famiglie meno abbienti con una ripartizione piu' equa rispetto agli anni precedenti".

"E' stato approvato anche - evidenzia il dirigente generale del dipartimento Famiglia, Rosolino Greco - il modello di domanda da produrre al Comune di residenza dei richiedenti il bonus. Con un successivo decreto, saranno ripartite e assegnate ai Comuni richiedenti le risorse dello stanziamento disponibile per l'attuazione dell'intervento, nonche' impegnate le somme da erogare ai Comuni medesimi, per la successiva attribuzione ai beneficiari".

Il decreto, comprensivo di tutti gli allegati, sara' integralmente pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana e sul sito istituzionale www.regione.sicilia.it/famiglia.

ef/sl

111239 Ago 11 NNNN

Commenti