Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GLI ALLIEVI DI GREGORY KUNDE A FIUMEFREDDO DI SICILIA

Otto giovani e talentuosi artisti, allievi del grande tenore statunitense Gregory Kunde, si esibiranno domani sera a Fiumefreddo di Sicilia
25/08/2011 - Saranno gli allievi della masterclass tenuta dal grande tenore Gregory Kunde, artista di fama internazionale, i protagonisti del prossimo appuntamento dell’Atelier Internazionale della Musica, in programma domani, 26 agosto, alle 21 nella Villa comunale di Fiumefreddo di Sicilia.
Si tratta di un importante progetto, promosso in collaborazione con la Sicilia Opera Academy, coordinata da William Grosso, e con l’Istituto siciliano d’Arte, Musica e Spettacolo “Barone Emanuele d’Astorga”, presieduto da Giovanni Di Mare, che permetterà ad alcuni giovani e talentuosi artisti di esibirsi in un recital lirico.

Questi i nomi dei cantanti selezionati: i soprani Isabele Ange, Manuela Cucuccio e Luciana Di Bella; il baritono Antonio Barbagallo e i tenori Vito Cannone, Riccardo Palazzo, Luigi Turnaturi e Angelo Villari. Ad accompagnarli al pianoforte il Maestro Alberto Maniaci. Ospite d’onore il tenore statunitense Gregory Kunde, che assisterà al recital lirico.
“L’atelier internazionale della musica è onorato della prestigiosa partecipazione del celebre tenore Gregory Kunde al concerto finale della Masterclass” – ha dichiarato il direttore artistico Gianfranco Pappalardo Fiumara - “E’ indispensabile per l'attività di formazione delle giovani accademie, dei conservatori e degli istituti musicali, organizzare esperienze formative che, come questa, permettono un contatto diretto con l’esperienza professionale di grandi artisti di livello internazionale. Solo nelle officine d’arte gli allievi possono costruire solide fondamenta per una carriera musicale di qualità.”

Commenti