La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

GLI ALLIEVI DI GREGORY KUNDE A FIUMEFREDDO DI SICILIA

Otto giovani e talentuosi artisti, allievi del grande tenore statunitense Gregory Kunde, si esibiranno domani sera a Fiumefreddo di Sicilia
25/08/2011 - Saranno gli allievi della masterclass tenuta dal grande tenore Gregory Kunde, artista di fama internazionale, i protagonisti del prossimo appuntamento dell’Atelier Internazionale della Musica, in programma domani, 26 agosto, alle 21 nella Villa comunale di Fiumefreddo di Sicilia.
Si tratta di un importante progetto, promosso in collaborazione con la Sicilia Opera Academy, coordinata da William Grosso, e con l’Istituto siciliano d’Arte, Musica e Spettacolo “Barone Emanuele d’Astorga”, presieduto da Giovanni Di Mare, che permetterà ad alcuni giovani e talentuosi artisti di esibirsi in un recital lirico.

Questi i nomi dei cantanti selezionati: i soprani Isabele Ange, Manuela Cucuccio e Luciana Di Bella; il baritono Antonio Barbagallo e i tenori Vito Cannone, Riccardo Palazzo, Luigi Turnaturi e Angelo Villari. Ad accompagnarli al pianoforte il Maestro Alberto Maniaci. Ospite d’onore il tenore statunitense Gregory Kunde, che assisterà al recital lirico.
“L’atelier internazionale della musica è onorato della prestigiosa partecipazione del celebre tenore Gregory Kunde al concerto finale della Masterclass” – ha dichiarato il direttore artistico Gianfranco Pappalardo Fiumara - “E’ indispensabile per l'attività di formazione delle giovani accademie, dei conservatori e degli istituti musicali, organizzare esperienze formative che, come questa, permettono un contatto diretto con l’esperienza professionale di grandi artisti di livello internazionale. Solo nelle officine d’arte gli allievi possono costruire solide fondamenta per una carriera musicale di qualità.”

Commenti