Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA BIRRA VILLACHER AL “MESSINA BEERFEST 2011”

Sarà la Villacher, la birra che “accompagnerà” la seconda edizione del “Messina Beerfest 2011”. La nota azienda austriaca, nata nel 1858 nel cuore della Carinzia, sbarca così in riva allo Stretto per animare la “Festa” messinese che avrà luogo nella splendida area verde del Giardino Corallo dall’8 all’11 settembre
Messina, 18/08/2011 - Gli organizzatori della manifestazione, l’Associazione Culturale MessinaFest in collaborazione con l’Associazione Pianeta Verde e People on the Move, hanno puntato sulla lunga tradizione dell’arte birraia austriaca: la Villacher, infatti, dopo oltre 150 anni di storia e produzioni di alto livello, è oggi la più grande birreria della Carinzia e molto apprezzata anche fuori dai propri confini. L’Italia è il mercato estero più importante per la Villacher, distribuita soprattutto nelle regioni del nord, ma il “Messina Beerfest 2011” sarà l’occasione per poter gustare e apprezzarne caratteristiche e qualità. messina_beer_festIl pubblico messinese avrà, infatti, la possibilità di scegliere tra 5 specialità della casa austriaca: due bionde, due rosse e una scura. Tra queste, i due fiori all’occhiello dell’offerta della Villacher sono rappresentati sicuramente dalla “Selection Red” e dalla “Selection Gold”, birre a doppio malto e ad alta gradazione (7,0 vol.%), mentre più leggere sono la “Export Spezial” e la “Dunkel”, dal gusto corposo e dall’aroma unico. Gli ingredienti ci sono tutti per ripetere il successo della prima edizione: musica dal vivo, con gruppi locali che si esibiranno sul palco, e poi panini, e ovviamente la birra Villacher.

Commenti