Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI: INTEGRAZIONE DELLA POLIZZA ASSICURATIVA PER 13 UNITA’

MESSINA, 04/08/2011 - La Provincia regionale ha disposto la stipula dell’integrazione della polizza responsabilità civile verso terzi, già in vigore, con l’estensione della copertura per ulteriori tredici unità di lavoratori impiegati in attività socialmente utili, trattandosi di personale con le identiche caratteristiche ed utilizzati per le medesime
previsioni di legge che verranno utilizzati dall’Ente Provincia dall’11 aprile al 31 dicembre 2011, salvo proroghe, per l’importo complessivo di centotrenta euro.

Il 3° Dipartimento “Realizzazione e manutenzione edifici scolastici” ha provveduto all’aggiudicazione dei lavori di sistemazione delle palestre del Liceo scientifico “Archimede” e dell’IPSIA “E. Majorana” di Messina:

· Affidamento tramite cottimo dei lavori urgenti per il rifacimento della pavimentazione della palestra coperta del Liceo scientifico “Archimede” del Comune di Messina.

L’importo a base d’asta, comprensivo degli oneri per la sicurezza, è di trentottomila euro.

Le offerte pervenute ed ammesse sono state 17.

La ditta vincitrice si è aggiudicata i lavori con un ribasso d’asta del 26,8997.

Il termine di esecuzione è fissato in novanta giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

· Affidamento tramite cottimo appalto dei lavori necessari per il completamento della palestra dell’IPSIA “E. Majorana” di Messina.

L’importo a base d’asta, comprensivo degli oneri per la sicurezza, è di centoventimila euro.

Le offerte pervenute sono state 41, le ditte ammesse sono state 39.

La ditta vincitrice si è aggiudicata i lavori con un ribasso d’asta del 26,6855.

Il termine di esecuzione è fissato in centoottanta giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.

Commenti