Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA: AMMANETTATO MENTRE TENTA DI RUBARE L’AUTOVETTURA DI UN TURISTA

Messina, 19 agosto 2011 - La campagna di intensificazione dei servizi di prevenzione dei reati di tipo predatorio, fattispecie questa particolarmente sentita in questo periodo dell’anno, allorquando cittadini e turisti fruiscono di un periodo di ferie lasciando i propri beni incustoditi, ha dato buoni esiti consentendo di sventare il furto di un’autovettura di proprietà proprio di un turista che si trovava in vacanza nel capoluogo peloritano.
Provvidenziale e tempestivo nel senso, è stato l’intervento dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina che, poco dopo la mezzanotte di oggi, hanno bloccato un malfattore 54enne, originario della Provincia di Siracusa, mentre tentava di introdursi all’interno di un’autovettura regolarmente parcheggiata sulla via Campo delle Vettovaglie del capoluogo peloritano.

Quando sono arrivati sul posto i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, allertati da una telefonata pervenuta sull’utenza di Pronto Intervento 112, il ladro era già riuscito a scassinare il finestrino dell’autovettura e si era introdotto parzialmente al suo interno nel tentativo di aprire la portiera.
Secondo la ricostruzione dei fatti eseguita dai Carabinieri, il malfattore, un 54enne di Carlentini (SR), già noto alle Forze dell’Ordine, approfittando dell’oscurità di quel tratto di strada, avrebbe rotto dapprima il finestrino posteriore dell’autovettura, tentando poi definitivamente l’ingresso all’interno del veicolo.

A permettere ai Carabinieri di sventare il colpo è stata la telefonata di un cittadino, dotato di elevato senso civico, che allertato la Centrale Operativa dei Carabinieri, la quale, a sua volta ha tempestivamente inviato sul posto un’autoradio che stava effettuando in quella zona un servizio di prevenzione dei reati di tipo predatorio.
In manette è così finito SICILIANO Alfio, nato a Lentini (SR) cl. 1956, ma residente a Carlentini (SR), il quale, stante la flagranza, è stato arrestato per tentato furto aggravato.
Dopo le formalità di rito, pertanto, SICILIANO Alfio è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Messina-Gazzi, in attesa di essere giudicato nell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata odierna presso il Tribunale di Messina.

Commenti