Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MOTTA CAMASTRA: DUE DENUNCIE PER ABUSO EDILIZIO

Motta Camastra (Me), 12 agosto 2011 - Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dei reati in materia ambientale predisposte dai Carabinieri della Compagnia di Taormina, ed in particolare quelli della Stazione di Francavilla di Sicilia, nella giornata di ieri hanno segnalato in stato di libertà all’ A.G. due persone, in quanto ritenuti responsabili della violazione delle norme afferenti il Testo Unico in materia edilizia.

Dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma in due diverse circostanze e località, in aree sottoposte a vincolo paesaggistico e idrogeologico, i prevenuti avevano abusivamente ampliato, in modo significativo, preesistenti immobili, in assenza della relativa concessione edilizia e delle prescritte autorizzazioni della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali e del Genio Civile di Messina.

Commenti