Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A PATTI 'LA NOTTE DELLA CULTURA' MUOVE I PRIMI PASSI

Patti (Me), 09/08/2011 - La conferenza stampa di presentazione della II edizione di “Notte per la Cultura” si terrà Mercoledì 10 Agosto 2011, ore 11.00, presso la Sala di Rappresentanza della Città di Patti, in piazza Mario Sciacca. Nell'occasione saranno presenti il Sindaco della Città di Patti, avv. Giuseppe Mauro Aquino, l'Assessore per l'innovazione tecnologica, ing. Vincenzo Orifici,
e i presidenti delle associazioni organizzatrici, dott. Salvatore Sidoti per Officina delle Idee e il sig. Antonino Galante per il Club Amici di Salvatore Quasimodo di Patti.
Notte per la Cultura è un evento che si propone di promuovere e valorizzare il centro storico pattese.

Commenti