Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PIRAINO: LA MINORANZA INTERROGA IL SINDACO SULL'INQUINAMENTO DEL MARE DA ZAPPARDINO A GIOIOSA MAREA

 PIRAINO: SABOTATA LA FOGNATURA DI ZAPPARDINO, DENUNCIATI GLI IGNOTI
 GIOIOSA M.: IL CONSIGLIO CONTRO IL SINDACO DI PIRAINO PER L’INQUINAMENTO DEL MARE
Piraino (Me), 05/08/2011 - Pubblichiamo il testo dell'interrogazione presentata questa mattina al sindaco di Piraino, dal gruppo dei consiglieri di minoranza, per sapere e conoscere cosa è realmente accaduto sul litorale di nord-est e alla presenza quasi quotidiana di reflui fognari nel tratto di mare antistante la zona di Zappardino e di Gioiosa Marea. L'interrogazione è stata presentata a firma di tutti i consiglieri di opposizione e, come si legge nel testo della stessa, in epoca precedente ai fatti di questi giorni, "coscienti ed attenti a quanto stava avvenendo sulle nostre spiagge, avevamo richiesto la convocazione urgente del Consiglio Comunale, per discutere del problema" - come afferma Salvatore Mastrolembo Ventura, consigliere di opposizione.
Quello che segue è il testo dell'interrogazione:
____________
COMUNE DI PIRAINO
( Provincia Di Messina)
Gruppo Consiliare di Minoranza

Al Sig. Sindaco
SEDE
E p. c. Al Sig. Presidente del Consiglio
SEDE
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta;
Il sottoscritti Consiglieri Comunali
Premesso
- che come per quelli precedenti, anche quest’anno abbiamo ricevuto parecchie lamentele da parte dei bagnanti che frequentano il litorale di nord-est del nostro territorio;

- che in conseguenze di tali lamentele in data 25 luglio prot. 9624 è stata presentata da quattro c.c. di opposizione la richiesta di convocazione urgente del Consiglio per discutere, tra l’altro, anche degli impianti fognari e della salubrità delle acque marine;

- che è notizia di questi giorni della presa di posizione del consiglio comunale di Gioiosa Marea il quale all’unanimità ritiene che la responsabilità dell’inquinamento, oramai diventato quasi quotidiano, è da individuare negli impianti del nostro Comune;
- che è pure notizia di questi giorni della chiusura dell’impianto di pretrattamento della frazione Zappardino a causa della fuoriuscita in mare di liquidi della cui composizione e provenienza non si è ancora in grado di sapere;

Considerato
- che tale situazione, di concerto con la visione delle acque marine devastate quasi quotidianamente dall’inquinamento, crea una condizione di disagio anche nei confronti dei vicini amministratori e degli abitanti, oltre che dei turisti presenti in zona i quali anche loro, a questo punto, ritengono che la responsabilità di quanto accade e da addebitarsi al cattivo funzionamento degli impianti fognari esistenti al di qua del torrente Zappardino;
Ritenuto

urgente ed indifferibile l’intervento delle amministrazioni locali al fine di rimuovere tale inconcepibile e devastante situazione per consentire al più presto possibile l’utilizzo e la fruizione delle nostre spiagge;

- Si interroga il Sindaco per conoscere:

Quali sono o sono state le cause del deflusso delle sostanze liquide presenti in mare nella località Zappardino;
Se esistono relazioni, e quali accertamenti sono stati effettuati da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale inerenti lo stato degli scarichi;

Qual è l’ammontare delle spese sostenute dal Comune per la manutenzione degli impianti fognari del versante nord-est del territorio comunale;

Quali interventi l’Amministrazione ha posto o intende porre in essere per rimuovere tale situazione di nocumento.
Si chiede RISPOSTA SCRITTA e si ribadisce l’iscrizione dell’argomento tra quelli da trattare nel Consiglio Comunale, da convocare urgentemente, come già richiesto nella nota citata in epigrafe.

Piraino li 04/08/2011
I Consiglieri Comunali

------------------------------------- Aldo Marino
------------------------------------- Salvatore Mastrolembo V.
------------------------------------- Ferdinando Ricciardi
------------------------------------- Anna Ricciardi
------------------------------------- Ignazio Natoli
------------------------------------- Marco Ceraolo

Commenti