
13 agosto 2011 - L’Europa centro-settentrionale è interessata da una circolazione depressionaria, mentre sull’area del Mediterraneo centro-occidentale prevale una circolazione anticiclonica. La parte più meridionale dei sistemi perturbati intesserà marginalmente oggi e domani i settori alpini dove vi saranno locali fenomeni d’instabilità, mentre sul resto del paese vi sarà tempo stabile, con campo termico in generale risalita.
Tra lunedì e martedì una perturbazione atlantica, in transito sull’Europa continentale, farà aumentare l’instabilità sulle regioni settentrionali, soprattutto sui settori alpini; al centro-sud continueranno a prevalere condizioni di stabilità anche se potranno verificarsi occasionali fenomeni lungo la dorsale appenninica.
PREVISIONI PER OGGI 13 AGOSTO 2011
NORD:
addensamenti localmente consistenti sulle aree alpine e prealpine centro-orientali con locali rovesci o temporali; cielo generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo sereno o poco nuvoloso.
SUD E SICILIA:
cielo sereno o poco nuvoloso.
TEMPERATURE:
in generale ulteriore aumento nei valori massimi, specie sulla Sardegna
VENTI:
deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste.
MARI:
poco mossi localmente mossi il Mar Ligure, il Tirreno centrale, lo Ionio e lo Stretto di Sicilia; poco mossi i restanti bacini.
TENDENZA PER DOMENICA 14 AGOSTO 2011
NORD:
locali addensamenti sulle regioni alpine e prealpine, con precipitazioni pomeridiane a prevalente carattere di rovescio o temporale, in intensificazione in serata sui settori occidentali; cielo generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo sereno o poco nuvoloso con transito di nuvolosità sulla Sardegna.
SUD E SICILIA:
cielo sereno o poco nuvoloso.
TEMPERATURE:
in generale ulteriore aumento.
VENTI:
deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste.
MARI:
poco mossi.
TENDENZA PER LUNEDI 15 AGOSTO 2011
Nuvoloso sulle regioni alpine con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale; sereno o poco nuvoloso altrove salvo addensamenti ad evoluzione diurna lungo la dorsale appenninica dove saranno possibili occasionali e brevi rovesci.
TENDENZA PER MARTEDI 16 AGOSTO 2011
Sereno o poco nuvoloso con addensamenti sull’arco alpino e lungo la dorsale appenninica, associati a brevi rovesci o temporali, in sconfinamento nel pomeriggio alla Valpadana.
Protezione Civile
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.