La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PREVISIONI METEO DAL 17 AL 20 AGOSTO 2011

17 agosto 2011 - Occasionali brevi rovesci o temporali sui settori alpini. Sull’area mediterranea centro-occidentale va consolidandosi un robusto campo anticiclonico che apporterà da oggi al fine settimana condizioni di tempo stabile e soleggiato, salvo occasionali fenomeni d’instabilità termoconvettiva;
ciò favorirà un generale innalzamento delle temperature, specie nei valori massimi, e del tasso di umidità che darà luogo a condizioni di afa su gran parte del Paese.

PREVISIONI PER OGGI
NORD:
giornata di bel tempo, con qualche lieve velatura di passaggio, anche se sui rilievi di confine si potranno avere degli annuvolamenti più consistenti e qualche locale rovescio nel pomeriggio.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.
SUD E SICILIA:
cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.


TEMPERATURE:
minime in lieve aumento sulle aree alpine e prealpine, in tenue flessione sulle regioni adriatiche, stazionarie sul resto del Paese; senza variazioni di rilievo nei valori massimi.
VENTI:
residui rinforzi a componente settentrionale sulla Puglia in attenuazione; deboli di direzione variabile sulle restanti aree, a regime di brezza lungo le coste.
MARI:
mossi il basso Adriatico, il Canale d'Otranto e lo Ionio al largo; poco mossi i restanti mari.

TENDENZA PER GIOVEDI 18 AGOSTO 2011
NORD:
sereno o poco nuvoloso, con annuvolamenti sui settori alpini e qualche occasionale rovescio o temporale nel pomeriggio-sera.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.
SUD E SICILIA:
cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.
TEMPERATURE:
in generale lieve aumento nei valori massimi.
VENTI:
deboli di direzione variabile sulle restanti aree, tendenti a prevalente regime di brezza con rinforzi lungo le coste.
MARI:
molto mosso il Canale di Sardegna; mosso al largo il Mare di Sardegna; poco mossi i restanti bacini.

TENDENZA PER VENERDI 19 AGOSTO 2011
Sereno o poco nuvoloso su tutto del Paese, con modesti addensamenti ad evoluzione diurna, più frequenti a ridosso dei rilievi. Temperature in lieve aumento, con valori al di sopra della media del periodo.

TENDENZA PER SABATO 20 AGOSTO 2011
tempo bello e soleggiato su tutto il Paese, con poche nubi in più sui rilievi di confine, stellato di notte. Temperature in ulteriore lieve aumento, con valori al di sopra della media del periodo.



Protezione Civile

Commenti