
24 agosto 2011 - Temperature: senza variazioni di rilievo, con valori sopra le medie del periodo e condizioni di afa specie sulle pianure del nord e nelle zone interne del centro-sud. Il Mediterraneo centrale è interessato da una vasto promontorio di origine africana, che da diversi giorni assicura tempo stabile e soleggiato su tutta la nostra Penisola.
Domani tale configurazione rimarrà poco evolutiva con persistenza del bel tempo, eccetto una debole instabilità pomeridiana sui settori alpini occidentali. Venerdì, le nostre regioni più settentrionali saranno interessate dalla coda di un sistema frontale, in transito sull’Europa centro-settentrionale, che porterà instabilità sui settori alpini e prealpini ed una lieve flessione delle temperature. Sulle restanti regioni le temperature si manterranno su valori al di sopra della media del periodo, specie le massime, che associate alla scarsa ventilazione e ad elevati tassi di umidità continueranno a produrre condizioni di afa su gran parte del Paese.
PREVISIONI PER OGGI
NORD:
cielo sereno o poco nuvoloso; nel corso del pomeriggio formazione di nubi sulle aree alpine e localmente su quelle appenniniche con isolati rovesci che si attenueranno verso le ore serali.
CENTRO E SARDEGNA:
bel tempo su tutte le regioni pur con locali e temporanee nuvole sulle zone appenniniche della Toscana.
SUD E SICILIA:
cielo sereno o poco nuvoloso.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo ma ben al di sopra delle medie stagionali: ancora massime con valori compresi tra i 35 ed i 40°c sulla maggior parte delle regioni.
VENTI:
deboli di direzione variabile su tutte le regioni, a regime di brezza lungo le coste.
MARI:
poco mossi o quasi calmi tutti i mari ad eccezione del Canale di Sardegna che potrà risultare localmente mosso.
TENDENZA PER GIOVEDI 25 AGOSTO 2011
NORD:
bel tempo su tutte le regioni. Dalla tarda mattinata nubi in arrivo sul settore occidentale dell'arco alpino con rovesci sparsi o locali temporali, dal pomeriggio, sulle aree montuose e pedemontane di Valle d'Aosta e Piemonte.
CENTRO E SARDEGNA:
prevalenza di sole su tutte le regioni. Locali annuvolamenti sulle aree appenniniche più settentrionali della Toscana durante le ore pomeridiane in diradamento serale e qualche velatura attesa sulla Sardegna dal tardo pomeriggio.
SUD E SICILIA:
ancora stabile e soleggiato.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo ma ben al di sopra delle medie stagionali: ancora massime con valori compresi tra 35 e 38 gradi sulla maggior parte delle regioni.
VENTI:
deboli di direzione variabile su tutte le regioni, a regime di brezza lungo le coste con tendenza a divenire settentrionali su basso Adriatico e settore ionico
MARI:
poco mossi o quasi calmi tutti i mari ad eccezione del Canale di Sardegna e del mar Ionio che potranno risultare localmente mossi.
TENDENZA PER VENERDI 26 AGOSTO 2011
nubi sulle zone alpine centro-occidentali associate a piogge o locali temporali. Qualche nube tenderà a transitare anche sulle regioni meridionali, specie quelle tirreniche, stabile e soleggiato sulle altre regioni. Graduale attenuazione della onda di calore sulle regioni settentrionali.
TENDENZA PER SABATO 27 AGOSTO 2011
nubi e qualche precipitazione sulle zone alpine. Ancora nubi in sviluppo nel pomeriggio sui rilievi calabro - lucani e nelle zone interne della Sicilia con associati locali rovesci. Sole e poche nubi sul resto del Paese.
Protezione Civile
8==D
RispondiElimina