La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ROMETTA: 66ENNE DENUNCIATO PER AVERE PROVOCATO UN INCENDIO

Rometta (ME), 2 agosto 2011 - Efficace intervento quello effettuato nella tarda mattinata di oggi dai Carabinieri della Stazione di Rometta Marea che hanno denunciato all’A.G. un pensionato 66enne, nato e residente nel centro tirrenico, resosi responsabile di incendio. L’uomo, in un terreno di proprietà, dopo aver dato fuoco ad alcune sterpaglie, perdeva poi il controllo del rogo, provocando colposamente un incendio che, incontrollato,
si propagava immediatamente alla campagna circostante e durante il suo percorso interessava circa 500 mq di macchia mediterranea, distruggendola.

Fortunatamente, una volta scattato l’allarme con una segnalazione telefonica, l’incendio è stato domato dal personale dei Vigili del Fuoco e della Forestale prontamente intervenuti.
Intanto dopo avere dato la propria collaborazione nelle attività di spegnimento del rogo, i Carabinieri della Stazione di Rometta Marea hanno accertato che il responsabile del grave atto era il pensionato che aveva, come detto, dato fuoco ad alcune sterpaglie nel terreno di proprietà, perdendo poi il controllo del rogo.

Commenti