Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SAN FRATELLO E GIAMPILIERI, SALGONO A 205,8 MLN I FONDI PER L'ALLUVIONE

PALERMO, 5 ago 2011 - Salgono a 205,8 milioni di euro i fondi destinati alle emergenze Giampilieri e San Fratello. Sono stati sbloccati stamani ulteriori 45 milioni di euro di fondi Fas regionali che saranno destinati all'emergenza San Fratello e che si aggiungono agli oltre 160 milioni di euro prelevati sempre dai fondi Fas e sbloccati ieri sera dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il medesimo Ministero ha trasmesso, infatti, le note con le quali "si autorizza l'utilizzo delle somme a valere sul Par Fas 2007-2013 al fine dell'emissione di ordinanze
integrative di protezione civile relative ai due eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Messina rispettivamente, il 1 ottobre 2009 e il 17 febbraio 2010 e per i quali e' gia' stato dichiarato lo stato di emergenza".
Si tratta di ordinanze di protezione civile che permetteranno, complessivamente l'uso di 135,8 milioni di euro destinati a San Fratello e di 70 milioni di euro destinati a Giampilieri.

Commenti