Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

STAGIONE VENATORIA: SI APRE LA CACCIA ED E' POLEMICA

31/08/2011 - Doppiette schierate, si apre la stagione della caccia. In anticipo rispetto alla data ufficiale del 18 settembre e quindici regioni hanno deciso di dare il via libera per alcune specie cacciabili già dal primo settembre. Insieme alla stagione ripartono anche le polemiche sull’allungamento della stagione venatoria e sul conseguente maggiore rischio di incidenti, che già l’anno scorso fecero 25 vittime.
L’opinione di Silvano Toso, referente per la tutela della fauna selvatica all’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, nella puntata di Radio3Scienza in onda giovedì 1 settembre dalle 11.00. E ancora: il germe del pensiero scientifico era vitale già 26 secoli fa nella mente di un filosofo greco protagonista del libro "Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro", che sarà presentato dall’autore Carlo Rovelli, cosmologo della Université de la Méditerranée di Marsiglia.

Commenti