Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A TINDARI SUL TEATRO ANTICO SI ABBATTE LA ‘TEMPESTA’ DI SHAKESPEARE

Circuito del Mito Estate 2011. A Tindari (Me) oggi giovedì 11 agosto, con inizio alle 21, la quarta replica di “Tempesta - Acrobazie e Visioni dall’opera di William Shakespeare”
Palermo, 11 agosto 2011 - Da non perdere al Teatro Greco di Tindari,  oggi giovedì 11 agosto con inizio alle 21, la quarta replica di Tempesta - Acrobazie e Visioni dall’opera di William Shakespeare.
Le immagini, i colori e i suoni della Tempesta, sono il fulcro di questo spettacolo. Proiezioni video sulla facciata sono la scenografia vivente di acrobazie sul filo che raccontano l’intreccio magico e poetico di uno tra i più suggestivi capolavori shakespeariani. L’opera, intrisa di mistero, parla del desiderio di libertà, di perdono e riconciliazione.
L’incanto di cui è permeato il testo viene messo in risalto dalle maschere e dall’uso di una tecnologia video che consente di interagire con lo spazio in modo sperimentale.

Il Cast è composto da Emanuele Pasqualini (Prospero), Emmanuelle Annoni (Miranda), Giovanna Bolzan (Caliban), Lara Quaglia (Ariel), Tomas Leardini (Ferdinando), Giorgia Penzo (Trinculo e speach Ariel). E con le voci di: Alberto Caramel, Maurizio Argan, Alberto Guiducci, Paul Mochrie, Mirco Gennari, Costumi Paul Mochrie Maschere Andrea Cavarra, Scenografia Keiko Shiraishi e Emanuele Pasqualini. Regia teatrale e video di Davide Schinaia. L’ultima replica dello spettacolo si svolgerà venerdì 12 agosto a Giardini Naxos.

Commenti