Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

BUFARDECI: "IL VOTO DI STASERA INDICA LA STRADA DA SEGUIRE, LE DIMISSIONI"

Palermo, 27 9 2011- "Apprezzo che l'assessore Rrusso sia rimasto mentre la maggioranza che doveva sostenerlo è uscita dall'Aula, violando le più elementari norme della democrazia e del confronto."Lo dice Titti Bufardeci,presidente del gruppo di Forza del Sud,intervenendo in Aula.."L'assenza in Aula della maggioranza ribaltonista che appoggia il governo-continua Bufardeci- dimostra la totale incapacità a sostenere per mancanza di coesione, la censura fatta all'assessore Russo.
Cracolici e compagni sanno benissimo di non avere i numeri e di non avere i motivi per contrastare la censura .E' importante che questa sera il governo prenda atto che ormai non ha più una maggioranza compatta che lo sostiene e che dovrebbe fare l'unica cosa che gli darebbe dignità che è dimettersi. E poi,l' assessore Russo ,anche sul piano personale mi ha deluso,quando le ho chiesto un reparto di oculistica e di otorinolaringoiatria mi ha risposto che non c'erano i fondi .Successivamente quando i primari prima del PDL hanno preso la tessera dell'MPA subito i due reparti sono stati attivati. Il voto di stasera non lascia alternative a Russo e al governo:andare a casa."

Commenti