Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BUFARDECI: "IL VOTO DI STASERA INDICA LA STRADA DA SEGUIRE, LE DIMISSIONI"

Palermo, 27 9 2011- "Apprezzo che l'assessore Rrusso sia rimasto mentre la maggioranza che doveva sostenerlo è uscita dall'Aula, violando le più elementari norme della democrazia e del confronto."Lo dice Titti Bufardeci,presidente del gruppo di Forza del Sud,intervenendo in Aula.."L'assenza in Aula della maggioranza ribaltonista che appoggia il governo-continua Bufardeci- dimostra la totale incapacità a sostenere per mancanza di coesione, la censura fatta all'assessore Russo.
Cracolici e compagni sanno benissimo di non avere i numeri e di non avere i motivi per contrastare la censura .E' importante che questa sera il governo prenda atto che ormai non ha più una maggioranza compatta che lo sostiene e che dovrebbe fare l'unica cosa che gli darebbe dignità che è dimettersi. E poi,l' assessore Russo ,anche sul piano personale mi ha deluso,quando le ho chiesto un reparto di oculistica e di otorinolaringoiatria mi ha risposto che non c'erano i fondi .Successivamente quando i primari prima del PDL hanno preso la tessera dell'MPA subito i due reparti sono stati attivati. Il voto di stasera non lascia alternative a Russo e al governo:andare a casa."

Commenti