Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CIRCUITO DEL MITO 2011: IL 12 SETTEMBRE A FORZA D'AGRO'

PALERMO, 11 set 2011 (SICILIAE) - Proseguono gli appuntamenti previsti nell'ambito del Circuito del Mito, la manifestazione organizzata dall'Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo sotto la direzione artistica di Giancarlo Zanetti. Un solo spettacolo in programma per lunedi' 12 settembre, secondo quanto comunicato dalla direzione artistica:


PROVINCIA DI MESSINA
A Forza d'Agro', alle 21.30, in piazza Giovanni Paolo XXIII, in programma lo spettacolo 'World Music Films'. Due ore di musica e cabaret rigorosamente dal vivo. Ad esibirsi l'ensemble di fiati "M. Randisi" Brass Band.

Commenti