Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

FERROVIE: RUSSO A TRENITALIA, NO A NUOVI TAGLI COLLEGAMENTI

PALERMO, 30 set 2011 - "Sono certo che Trenitalia non vorra'' assumere decisioni del genere proprio adesso che la giunta regionale ha autorizzato la stipula dell'Accordo di programma e, dunque, del contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario di importo pari a 111 milioni di euro.
Gli interventi di riduzione del servizio, ove effettivamente posti in essere, sarebbero di gravita' non limitata ai soli disagi che ne scaturiscano, incidendo altresi' sulla dovuta collaborazione nell'organizzazione del servizio stesso. Va da se' che l'Amministrazione regionale interverra', comunque, a tutela delle proprie prerogative e dei cittadini siciliani".

E' quanto scrive l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilita', Pier Carmelo Russo, in una lettera indirizzata al presidente e all'amministratore delegato di Trenitalia, Marco Zanichelli e Vincenzo Soprano, e all'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, dopo avere appreso dell' "intezione di ridurre ulteriormente alcuni collegamenti dalla Sicilia, gia' di per se' esigui, quali ad esempio quelli provenienti da Siracusa".

Nella missiva, Russo ricorda che "la giunta ha altresi' autorizzato l'acquisto di vagoni ferroviari per un importo pari ad ulteriori 50 milioni di euro, con cio' dimostrando la volonta' della Regione siciliana di investire nel trasporto ferroviario con un cospicuo intervento finanziario, tanto piu' rilevante in un periodo, come quello attuale, di contrazione della spesa pubblica".

"E' certamente indispensabile - conclude l'assessore - soprassedere ad ogni ulteriore intervento modificativo delle modalita' di esercizio del trasporto pubblico su ferrovia in Sicilia, al fine di potere provvedere ad una loro generale riconsiderazione in sede di stipula del contratto di servizio".

Commenti