Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FERROVIE: RUSSO A TRENITALIA, NO A NUOVI TAGLI COLLEGAMENTI

PALERMO, 30 set 2011 - "Sono certo che Trenitalia non vorra'' assumere decisioni del genere proprio adesso che la giunta regionale ha autorizzato la stipula dell'Accordo di programma e, dunque, del contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario di importo pari a 111 milioni di euro.
Gli interventi di riduzione del servizio, ove effettivamente posti in essere, sarebbero di gravita' non limitata ai soli disagi che ne scaturiscano, incidendo altresi' sulla dovuta collaborazione nell'organizzazione del servizio stesso. Va da se' che l'Amministrazione regionale interverra', comunque, a tutela delle proprie prerogative e dei cittadini siciliani".

E' quanto scrive l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilita', Pier Carmelo Russo, in una lettera indirizzata al presidente e all'amministratore delegato di Trenitalia, Marco Zanichelli e Vincenzo Soprano, e all'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, dopo avere appreso dell' "intezione di ridurre ulteriormente alcuni collegamenti dalla Sicilia, gia' di per se' esigui, quali ad esempio quelli provenienti da Siracusa".

Nella missiva, Russo ricorda che "la giunta ha altresi' autorizzato l'acquisto di vagoni ferroviari per un importo pari ad ulteriori 50 milioni di euro, con cio' dimostrando la volonta' della Regione siciliana di investire nel trasporto ferroviario con un cospicuo intervento finanziario, tanto piu' rilevante in un periodo, come quello attuale, di contrazione della spesa pubblica".

"E' certamente indispensabile - conclude l'assessore - soprassedere ad ogni ulteriore intervento modificativo delle modalita' di esercizio del trasporto pubblico su ferrovia in Sicilia, al fine di potere provvedere ad una loro generale riconsiderazione in sede di stipula del contratto di servizio".

Commenti