La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FIAT TERMINI IMERESE: VENTURI:"BENE LO SBLOCCO DI 200 MLN PER INVESTIMENTI"

PALERMO, 30 SET 2011 - "Oltre ai 150 milioni per le infrastrutture ecco i tanti attesi 200 milioni dei fondi Fas da utilizzare per gli investimenti a sostegno del polo automobilistico di Termini Imerese. E' una buona notizia che dimostra la volonta' dell'amministrazione regionale affinche' a Termini Imerese si continuino a produrre automobili.
L'impegno delle Regione Siciliana e' vigoroso, dal punto di vista economico-finanziario. E in vista della definizione dell'Accordo con DR questo e' un passaggio fondamentale. Ci auguriamo che i sindacati e i lavoratori di Termini riescano a ottenere le giuste rassicurazioni sul loro futuro e che si possa procedere alla chiusura dell'accordo".

Lo dichiara l'assessore regionale alle Attivita' produttive, Marco Venturi, commentando il recepimento, da parte del Cipe, dell'intesa tra Governo e Regione Siciliana per l'area di Termini Imerese che ha consentito lo sblocco di 200 milioni a valere sui Fondi Fas per la Sicilia.

“Si è dovuto lottare tantissimo perché il governo recepisse l’intesa con la Regione sullo stabilimento fiat di Termini Imerese e sbloccasse 200 milioni di euro del Fas, risorse che appartengono alla Sicilia”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“In questa storia – aggiunge Lumia – c’è una vicenda singolare, unica al mondo perché mentre in tutti i Paesi avanzati i governi hanno investito risorse proprie, in Italia l’esecutivo si è fatto bello annunciando finanziamenti che poi ha fatto ricadere sui fondi della Regione Siciliana. Inoltre, se Marchionne fosse stato in Germania o in Francia non avrebbe chiuso nessun stabilimento, non avrebbe mai potuto spostarli all’estero e ridurre la produzione a quel ridicolo quantitativo di automobili che produce oggi in Italia”.

“Il governo – conclude l’esponente del Pd – deve fare di più, investendo con risorse proprie sul rilancio dell’area industriale di Termini Imerese, affinchè la Dr Motor e le altre aziende siano messe nelle condizioni di creare occupazione e sviluppo”.

Commenti