Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FIAT TERMINI IMERESE: VENTURI:"BENE LO SBLOCCO DI 200 MLN PER INVESTIMENTI"

PALERMO, 30 SET 2011 - "Oltre ai 150 milioni per le infrastrutture ecco i tanti attesi 200 milioni dei fondi Fas da utilizzare per gli investimenti a sostegno del polo automobilistico di Termini Imerese. E' una buona notizia che dimostra la volonta' dell'amministrazione regionale affinche' a Termini Imerese si continuino a produrre automobili.
L'impegno delle Regione Siciliana e' vigoroso, dal punto di vista economico-finanziario. E in vista della definizione dell'Accordo con DR questo e' un passaggio fondamentale. Ci auguriamo che i sindacati e i lavoratori di Termini riescano a ottenere le giuste rassicurazioni sul loro futuro e che si possa procedere alla chiusura dell'accordo".

Lo dichiara l'assessore regionale alle Attivita' produttive, Marco Venturi, commentando il recepimento, da parte del Cipe, dell'intesa tra Governo e Regione Siciliana per l'area di Termini Imerese che ha consentito lo sblocco di 200 milioni a valere sui Fondi Fas per la Sicilia.

“Si è dovuto lottare tantissimo perché il governo recepisse l’intesa con la Regione sullo stabilimento fiat di Termini Imerese e sbloccasse 200 milioni di euro del Fas, risorse che appartengono alla Sicilia”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“In questa storia – aggiunge Lumia – c’è una vicenda singolare, unica al mondo perché mentre in tutti i Paesi avanzati i governi hanno investito risorse proprie, in Italia l’esecutivo si è fatto bello annunciando finanziamenti che poi ha fatto ricadere sui fondi della Regione Siciliana. Inoltre, se Marchionne fosse stato in Germania o in Francia non avrebbe chiuso nessun stabilimento, non avrebbe mai potuto spostarli all’estero e ridurre la produzione a quel ridicolo quantitativo di automobili che produce oggi in Italia”.

“Il governo – conclude l’esponente del Pd – deve fare di più, investendo con risorse proprie sul rilancio dell’area industriale di Termini Imerese, affinchè la Dr Motor e le altre aziende siano messe nelle condizioni di creare occupazione e sviluppo”.

Commenti