Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FORMAZIONE SICILIA. IN ATTO VERIFICHE SU ASSUNZIONE ESTERNI

PALERMO, 26 set 2011 - In relazione alle problematiche emerse in merito ad assunzioni effettuate da enti di formazione alcuni dei quali con dipendenti in cassa integrazione, l'assessorato per l'Istruzione e la Formazione professionale intende precisare di aver "trasmesso alla Procura della Repubblica competente gli atti relativi ad assunzioni compiute da enti con lavoratori in cassa integrazione vietate, com'e' noto, dalla legislazione vigente. In relazione, invece, ad assunzioni a carico di enti senza lavoratori in cassa integrazione si procedera' alla verifica delle procedure previste ( assistenza dei lavoratori con la stessa qualifica di quelli assunti in liste di mobilita'). Solo dopo questo passaggio obbligatorio gli enti , e solo per il personale docente, possono per un periodo transitorio correlato alle ore dei moduli previsti dai progetti approvati e non coperti da personale interno, fare ricorso a figure specialistiche esterne.

Gli uffici dell'assessorato stann o procedendo, comunque, a una verifica per accertare il rispetto delle condizioni di eccezionalita' ed il ricorso preventivo alle liste di mobilita"'."E' utile chiarire, inoltre - ha detto l'assessore per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino - che la cassa integrazione in deroga e' un istituto previdenziale che riguarda un rapporto fra ente che fa ricorso per i suoi dipendenti a questo istituto e INPS. Anche su eventuali ritardi di erogazione occorrerebbe conoscere dall'Inps le giustificazioni sicuramente esistenti". "Addossare responsabilita' dell'assessorato e' fuori da ogni senso comune"- ha aggiunto Centorrino.

In riferimento, inoltre, alla costituzione di un nucleo di valutazione, si precisa che i gruppi sono costituiti dopo apposite selezioni che hanno portato alla definizione di una 'long list', come previsto dalle norme comunitarie per la valutazione dei progetti presentati in risposta ad avvisi pubblici. Non rappresentano, quindi, assunzione di personale, ma solo applicazione di regole previste dalle procedure di gestione del Fondo Sociale Europeo.

Commenti