Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GIOIOSA MAREA: AVVIATO L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI SULLA PROVINCIALE 'ZAPPARDINO-GRAMATE’-CALITU’-S. FILIPPO'

MESSINA, 09/09/2011 - Il 4° Dipartimento 2° Distretto Viabilità della Provincia regionale ha avviato le procedure di affidamento tramite cottimo appalto dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P.A. Torrente Zappardino – Gramaté – Calitù – S. Filippo, ricadenti nel Comune di Gioiosa Marea.
L’importo dei lavori è di centoquarantanovemila 200 euro e le offerte dovranno pervenire in busta chiusa entro e non oltre le ore 9 di giovedì 29 settembre 2011. Il Consiglio provinciale, aggiornato in seduta pubblica a lunedì 12 settembre 2011, alle ore 17, con il seguente ordine del giorno suppletivo n. 1:
· Approvazione convenzione al fine della candidatura del Progetto “Rete siti UNESCO” per il cofinanziamento di cui al DM 13/12/2010 – Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo.

Commenti