Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“LA QUALITA’ A SCUOLA: UNA SFIDA E UN COMPITO”, A MESSINA CORSO DI FORMAZIONE

Venerdì 30 settembre 2011 avrà inizio, con la prima delle sei giornate di studio, il Corso di formazione per insegnanti, gestori e personale impegnato nelle attività delle scuole materne FISM, organizzato dalla Federazione Italiana Scuole Materne (F.I.S.M.) della Provincia di Messina per l’anno scolastico 2011-2012
Messina, 28 settembre 2011 – Il calendario prevede sei incontri (30 settembre – “Una scuola di qualità dialogante nella comunità glocal: accoglienza, dialogo, ospitalità”;
14 ottobre – “Una scuola di qualità tecnologicamente aggiornata: new media per il bambino digitale”; 28 ottobre – “Una scuola di qualità a livello organizzativo e gestionale: innovazione, collaborazione e lavoro in team”; 11 novembre – “Una scuola di qualità a livello didattico: emozioni, orientamento e creatività”; 25 novembre – “Una scuola di qualità a livello educativo: lucidità, operatività e cooperazione”; 2 dicembre – “Incontro di verifica, valutazione e progettazione formativa assieme ai docenti formatori”), pomeridiani (dalle 14.30 alle 19.30), che si terranno nella sede della FISM Provinciale Messina presso l’Istituto “Don Bosco”.

Numerosi i docenti che si alterneranno nei momenti frontali e nelle attività laboratoriali. Giova ricordare la prof.ssa Concetta Sirna (Coordinatrice pedagogica della FISM provinciale Messina), la dott.ssa Rosaria Zammataro (Ispettrice MIUR, dirigente tecnico USR Sicilia), la prof.ssa Anna Maria Passaseo (Docente di Pedagogia interculturale, Università di Messina), la prof.ssa Vera Munafò (Dirigente Scolastico Direzione Didattica “Principe di Piemonte” Messina), la prof.ssa Maria Muscherà (Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo “La Pira – Gentiluomo” Messina), il dott. Silvano Tamburello (tributarista e consulente fiscale), il prof. Pasquale Cassalia (docente sperimentatore e formatore).



L’evento inaugura una serie di percorsi di aggiornamento, che si svolgeranno nell’anno scolastico 2011-2012, incentrati su tematiche pedagogiche, didattiche e socio-politiche.

Commenti