Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“PORCELLI E PORCINI”, TORNA LA SAGRA A CARONIA SUI MONTI NEBRODI


Caronia (Me), 21/10/2011 - Si svolgerà domenica 23 ottobre 2011 a Caronia, con inizio alle ore 10.30, “Porcelli e Porcini”, festa del mangiar bene, l'ormai tradizionale sagra del Suino nero dei Nebrodi, dei funghi porcini e dei prodotti tipici dell'area stessa dei Nebrodi. A differenza degli altri anni, quest'anno la Sagra, giunta alla 12^ edizione, si svolgerà nel centro abitato della cittadina, secondo un preciso percorso gastronomico.
Sono previsti solamente 2500 biglietti per la degustazione, che potranno essere acquistati direttamente sul posto, in Piazza Caronesi nel Mondo o, in prevendita, presso gli uffici comunali. Risotto di funghi porcini, costolette di maiale dei Nebrodi allevato a Caronia, formaggi e ricotta, dolci e vino locale,  sarà l'offerta gastronomica di quest'anno.
Nessuno - tuttavia - dovrebbe restare a pancia vuota considerato che ai meno fortunati sarà data la possibilità di degustare trippa con i funghi ed altre specialità locali. Non mancherà l'animazione a cura di un gruppo folk della tradizione siciliana.

L'appuntamento con la Sagra è fissato per domenica 23 Ottobre alle ore 10.30.

Commenti