Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“PORCELLI E PORCINI”, TORNA LA SAGRA A CARONIA SUI MONTI NEBRODI


Caronia (Me), 21/10/2011 - Si svolgerà domenica 23 ottobre 2011 a Caronia, con inizio alle ore 10.30, “Porcelli e Porcini”, festa del mangiar bene, l'ormai tradizionale sagra del Suino nero dei Nebrodi, dei funghi porcini e dei prodotti tipici dell'area stessa dei Nebrodi. A differenza degli altri anni, quest'anno la Sagra, giunta alla 12^ edizione, si svolgerà nel centro abitato della cittadina, secondo un preciso percorso gastronomico.
Sono previsti solamente 2500 biglietti per la degustazione, che potranno essere acquistati direttamente sul posto, in Piazza Caronesi nel Mondo o, in prevendita, presso gli uffici comunali. Risotto di funghi porcini, costolette di maiale dei Nebrodi allevato a Caronia, formaggi e ricotta, dolci e vino locale,  sarà l'offerta gastronomica di quest'anno.
Nessuno - tuttavia - dovrebbe restare a pancia vuota considerato che ai meno fortunati sarà data la possibilità di degustare trippa con i funghi ed altre specialità locali. Non mancherà l'animazione a cura di un gruppo folk della tradizione siciliana.

L'appuntamento con la Sagra è fissato per domenica 23 Ottobre alle ore 10.30.

Commenti