Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PREVISIONI METEO DAL 8 AL 11 SETTEMBRE 2011

8 settembre 2011 - Venti: forti nord-occidentali con locali raffiche sulle due isole maggiori.
mari: agitato il Mar di Sardegna; da molto mosso ad agitato il Canale di Sardegna; molto mossi il tirreno centro-settentrionale settore ovest e lo Stretto di Sicilia.


SITUAZIONE
Il flusso alla media troposfera mantiene sull’Italia una direttrice prevalentemente nord-occidentale con curvatura anticiclonica; ciò induce condizioni di bel tempo su quasi tutte le regioni, eccetto una lieve instabilità sull’estremo sud per l’influenza di una saccatura posizionata tra la Penisola Ellenica e lo Ionio. Nelle successive giornate di venerdì e sabato si assisterà alla graduale espansione di un promontorio africano verso il Mediterraneo centrale che porterà stabilità atmosferica su tutto il territorio, associata ad una graduale attenuazione della ventilazione ed un lieve aumento delle temperature. Domenica, infine, è atteso l’arrivo di una perturbazione atlantica che dal pomeriggio tenderà ad apportare un significativo peggioramento sulle nostre regioni settentrionali.

PREVISIONI PER OGGI
NORD:
sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi.
CENTRO E SARDEGNA:
sereno o poco nuvoloso, con modesti addensamenti sulla dorsale appenninica nelle ore più calde.
SUD E SICILIA:
cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti su Calabria e Sicilia.
TEMPERATURE:
in generale lieve aumento.
VENTI:
da deboli a moderati a componente settentrionale, con rinforzi fino a forti da nord-ovest sulla Sardegna e sulla Sicilia occidentale.
MARI:
molto mossi il Mare e Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia e localmente il Tirreno centrale al largo; mossi i restanti bacini, tendente a poco mosso l’Adriatico centro-settentrionale.

TENDENZA PER VENERDI 09 SETTEMBRE 2011
NORD:
sereno o poco nuvoloso con addensamenti ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi alpini associati ad isolate precipitazioni sui settori di confine.
CENTRO E SARDEGNA:
sereno o poco nuvoloso, con modesti addensamenti sulla dorsale appenninica nelle ore più calde.
SUD E SICILIA:
cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo.
VENTI:
da deboli a moderati a componente settentrionale, con residui rinforzi da nord-ovest sulla Sardegna.
MARI:
mossi il Mar di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; poco mossi gli altri mari.

TENDENZA PER SABATO 10 SETTEMBRE 2011
Prevalentemente sereno o poco nuvoloso su tutto il Paese; addensamenti ad evoluzione diurna a ridosso dei rilevi alpini con occasionali e brevi rovesci; velature nella sera sui settori nord-occidentali.

TENDENZA PER DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011
tendenza ad aumento della nuvolosità al nord, con conseguente formazione di nubi compatte e precipitazioni, dapprima su Alpi e Prealpi, in estensione successiva alle zone pianeggianti prospicienti. Poco nuvoloso sul resto del Paese.

Protezione Civile

Commenti