Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

RAI: "DIRE BASTA AGLI INUTILI SPRECHI, PRIMA CHE LO SFASCIO SIA IRREVERSIBILE"

Roma, 28/09/2011 - Il Consiglio di Amministrazione della Rai, nell’odierna riunione su proposta del Direttore Generale Lorenza Lei, ha espresso l’intendimento di nominare Marcello Masi Direttore del Tg2, Gianni Scipione Rossi Direttore di Rai Parlamento, Giovanni Miele Direttore di Gr Parlamento, Simonetta Faverio Condirettore di Rai Parlamento, Giorgio Giovannetti Condirettore di Gr Parlamento, Gianfranco D’Anna Condirettore di Gr3.
Inoltre il Consiglio ha nominato Antonio Di Bella Direttore di Rai3, Roberto Nepote Direttore di Rai Gold e Giuseppe Gentili Vicedirettore di Rai Gold.

"Un tempo si diceva 1 DC/1 PSI/1PCI/1bravo. Oggi sembra sia successa la stessa cosa, per ottenerne alcuni bravi si è stati costretti a nomine assurde e inutili. Condirettori che comanderanno, forse, se stessi, con sedi dove non hanno truppe. Passo dopo passo siamo arrivati al ridicolo. I dirigenti RAI non ci stanno.
Così si uccide il servizio pubblico. L’ADRAI chiederà un incontro al Presidente e ai Consiglieri di Amministrazione per manifestare ancora una volta tutta la contrarietà a questi inutili sprechi , ancora più gravi ed inaccettabili nel momento in cui Dirigenti e personale hanno rinunciato, per senso di responsabilità, al pagamento del premio di produzione e dipendenti che guadagnano poco più di mille euro al mese sono in attesa di promozioni dovute da oltre un anno. È ora di dire basta, l’ADRAI chiederà a tutti i sindacati e all’USIGRAI di partecipare ad una riunione per prendere una posizione comune sulle questioni fondamentali per la sopravvivenza del servizio pubblico, prima che lo sfascio sia irreversibile".

Commenti

  1. Ma quella Faverio è quella che fa tutte le interviste senza domande al presidentissimo della provincia di Catania? Mii che giornalismo d'avanguardia, manca solo un servizietto sui pistacchi di Bronte!

    RispondiElimina
  2. catania, 28 set. - (Adnkronos) - «Congratulazioni a Simonetta Faverio, nominata condirettore di Rai Parlamento, a nome di tutte le Province italiane». Ad affermarlo e' il presidente dell'UPI, Giuseppe Castiglione. «Siamo certi - aggiunge - che attraverso il suo lavoro alla guida della trasmissione ''Quello che? regioni'' continuera' a tenere alta l'attenzione sulle istanze degli enti locali, a dare voce ai territori e a raccontare con imparzialita' e professionalita' l'Italia delle province».

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.