Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli
Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023. Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ma quella Faverio è quella che fa tutte le interviste senza domande al presidentissimo della provincia di Catania? Mii che giornalismo d'avanguardia, manca solo un servizietto sui pistacchi di Bronte!
RispondiEliminacatania, 28 set. - (Adnkronos) - «Congratulazioni a Simonetta Faverio, nominata condirettore di Rai Parlamento, a nome di tutte le Province italiane». Ad affermarlo e' il presidente dell'UPI, Giuseppe Castiglione. «Siamo certi - aggiunge - che attraverso il suo lavoro alla guida della trasmissione ''Quello che? regioni'' continuera' a tenere alta l'attenzione sulle istanze degli enti locali, a dare voce ai territori e a raccontare con imparzialita' e professionalita' l'Italia delle province».
RispondiElimina