Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SCORDIA: FUTURO E LIBERTÀ INVESTE NELLE NUOVE GENERAZIONI

Scordia (Ct), 27/09/2011 - Al termine di una riunione organizzativa svoltasi nella segreteria provinciale di Futuro e Libertà, il coordinatore della provincia di Catania e dirigente nazionale Puccio La Rosa insieme al coordinatore del Calatino Nicolo' Ferro, hanno rilasciato la delega del coordinamento dei circoli di Generazione Futuro del Calatino al coordinatore giovani di Scordia, Gabriele La Magna. «Futuro e Libertà - affermano Puccio La Rosa e Nicolo' Ferro rispettivamente dirigente nazionale e regionale di FLI - intende investire su una nuova classe dirigente, ecco perché per noi il movimento giovanile è un importante punto di partenza.
Con la scelta dei coordinatori giovanili di zona - continua Puccio La Rosa - avviamo la strutturazione di Generazione Futuro e avviamo un percorso di alleanza fra le generazioni. Gabriele La Magna - conclude Nicolo' Ferro - ha potenzialità e capacità per rappresentare ed organizzare questo progetto nel comprensorio Calatino». Auguri e congratulazioni arrivano dal circolo FLI “Beppe Montana” Scordia.

Il neo coordinatore del Calatino afferma: «Rivolgo un ringraziamento caloroso ai ragazzi del circolo di Scordia che con impegno e militanza hanno dato un contributo decisivo al conseguimento della carica affidatami. E’ per me motivo d’orgoglio e di sfida rilanciare la classe dirigente e il ricambio generazionale nei circoli del Calatino ai quali, fin da subito, prometto impegno e disponibilità. Siamo all’inizio di un percorso che, se affrontato con coraggio, aprirà le porte a nuove frontiere culturali e politiche che vedranno protagonisti noi, rappresentanti del futuro».

Commenti