Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SCORDIA: FUTURO E LIBERTÀ INVESTE NELLE NUOVE GENERAZIONI

Scordia (Ct), 27/09/2011 - Al termine di una riunione organizzativa svoltasi nella segreteria provinciale di Futuro e Libertà, il coordinatore della provincia di Catania e dirigente nazionale Puccio La Rosa insieme al coordinatore del Calatino Nicolo' Ferro, hanno rilasciato la delega del coordinamento dei circoli di Generazione Futuro del Calatino al coordinatore giovani di Scordia, Gabriele La Magna. «Futuro e Libertà - affermano Puccio La Rosa e Nicolo' Ferro rispettivamente dirigente nazionale e regionale di FLI - intende investire su una nuova classe dirigente, ecco perché per noi il movimento giovanile è un importante punto di partenza.
Con la scelta dei coordinatori giovanili di zona - continua Puccio La Rosa - avviamo la strutturazione di Generazione Futuro e avviamo un percorso di alleanza fra le generazioni. Gabriele La Magna - conclude Nicolo' Ferro - ha potenzialità e capacità per rappresentare ed organizzare questo progetto nel comprensorio Calatino». Auguri e congratulazioni arrivano dal circolo FLI “Beppe Montana” Scordia.

Il neo coordinatore del Calatino afferma: «Rivolgo un ringraziamento caloroso ai ragazzi del circolo di Scordia che con impegno e militanza hanno dato un contributo decisivo al conseguimento della carica affidatami. E’ per me motivo d’orgoglio e di sfida rilanciare la classe dirigente e il ricambio generazionale nei circoli del Calatino ai quali, fin da subito, prometto impegno e disponibilità. Siamo all’inizio di un percorso che, se affrontato con coraggio, aprirà le porte a nuove frontiere culturali e politiche che vedranno protagonisti noi, rappresentanti del futuro».

Commenti