Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ASILI NIDO E PRECARI, 7,5 MLN PER COMUNI E PROVINCE IN SICILIA

Palermo, 5 ott. 2011 - L'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici, ha firmato la circolare che stabilisce le modalita' per accedere al rimborso dell'80 per cento delle spese sostenute per la gestione degli asili nido. A essere interessati sono i 284 Comuni con meno di diecimila abitanti e la cifra prevista in bilancio e' di 5 milioni di euro.
Per procedere all'assegnazione delle somme, i Comuni interessati dovranno presentare un'istanza entro 60 giorni dalla pubblicazione della circolare sulla Gazzetta ufficiale della Regione.
L'assessore Chinnici ha dato il via libera anche ai criteri per la ripartizione di 2,523 milioni di euro a favore delle Province siciliane che hanno attivato misure di fuoriuscita dal bacino dei lavori socialmente utili negli anni 2009 e 2010. In questo caso, le domande andranno presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione della circolare sulla Gurs.

Commenti