Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CARCERE DI GAZZI: MUORE DOPO IL RICOVERO, LA PROCURA APRE UN’INCHIESTA

Trasportato piu' volte da cella a ospedale Messina
MESSINA, 6 OTT - La Procura di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte di un romeno di 30 anni, Marcel Vitiziu, deceduto lo scorso lunedi' al Policlinico di Messina. L'uomo, tre giorni prima era finito in carcere per oltraggio a pubblico ufficiale. Vitiziu, ubriaco, aveva aggredito i carabinieri, intervenuti per convincerlo a uscire da una tabaccheria.
Nel tentativo di fuggire, l'uomo era caduto e aveva battuto la testa. Trasportato piu' volte dal carcere all'ospedale, lunedi' e' morto per arresto cardiaco, poco dopo il suo arrivo in ospedale. (ANSA).

Commenti