Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARCERE DI GAZZI: MUORE DOPO IL RICOVERO, LA PROCURA APRE UN’INCHIESTA

Trasportato piu' volte da cella a ospedale Messina
MESSINA, 6 OTT - La Procura di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte di un romeno di 30 anni, Marcel Vitiziu, deceduto lo scorso lunedi' al Policlinico di Messina. L'uomo, tre giorni prima era finito in carcere per oltraggio a pubblico ufficiale. Vitiziu, ubriaco, aveva aggredito i carabinieri, intervenuti per convincerlo a uscire da una tabaccheria.
Nel tentativo di fuggire, l'uomo era caduto e aveva battuto la testa. Trasportato piu' volte dal carcere all'ospedale, lunedi' e' morto per arresto cardiaco, poco dopo il suo arrivo in ospedale. (ANSA).

Commenti