Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CATANIA: SCELTA GIOVANE DÀ IL VIA ALLA CAMPAGNA ELETTORALE

Scelta Giovane insieme ai duecentocinquanta dirigenti provinciali e comunali di Scelta Giovane, danno il via alla prossima campagna elettorale
Catania, 08/10/2011 - Riunione provinciale per Scelta Giovane a Catania, nel salotto della città, con 250 persone tra assessori, consiglieri e dirigenti del movimento, per definire e preparare le prossime elezioni amministrative del 2012, con uno sguardo rivolto anche agli appuntamenti elettorali, meno imminenti delle regionali e provinciali.
Il bilancio dell’attività di Scelta Giovane nell’ultimo anno ha visto l’apertura di numerose sedi in provincia e un radicamento capillare nel territorio. I saluti per lettera del senatore Enzo Bianco, impegnato in un’assemblea parlamentare della NATO, sono giunti attraverso il presidente provinciale Liberal PD, prof. Paolo Mangione.

Ha aperto la convention il leader del movimento Daniele Capuana , il quale interrotto e sostenuto da continui applausi dai suoi dirigenti per il grande progetto che sta coordinando, ha ribadito che la politica parte dal basso, con iniziative nei diversi comuni all’insegna della legalità e della trasparenza: “Siamo pronti a misurarci nelle prossime amministrative perché tutto il nostro impegno mira a rendere Scelta Giovane una presenza di primo piano e qualità nell’amministrazione della cosa pubblica, partendo dai comuni per giungere alle regionali; e non ci fermeranno i canti delle sirene incantatrici. In un mondo che va a rotoli, è partendo dall’ambito locale che si possono dare risposte concrete, che arrivino rapidamente ai cittadini. Abbiamo un progetto e lotteremo democraticamente per realizzarlo”.

Dopo il discorso di Capuana, è intervenuto il consigliere comunale di Scelta Giovane a Catania Francesco Navarria , in rappresentanza di tutti i consiglieri e gli assessori del movimento: “Ci stiamo affermando ogni giorno di più come unico movimento di rottura rispetto alle vecchie logiche politiche che ancora governano questa città e questa provincia. Anche i partiti se ne sono accorti e per questo hanno iniziato a corteggiarci in vista delle prossime elezioni. Ma noi stringeremo eventuali alleanze solo con chi sarà all’altezza di un reale cambiamento”.

Il presidente provinciale del movimento, Davide Tutino, si mostra soddisfatto del lavoro svolto: “Nessuno tra i potenti all’inizio dava credito al nostro progetto di rendere protagonisti, e non semplici pedine o peggio numeri, i membri di un’associazione politica. Ebbene noi siamo qui numerosi e pieni di entusiasmo a dimostrazione del fatto che se la gente si allontana dalla politica è colpa dei politici e certo non della gente. Noi abbiamo la fortuna di essere guidati da Daniele Capuana, che sosterremo con forza alle prossime elezioni regionali”.

I prossimi appuntamenti per Scelta Giovane vedono l’apertura di due nuove sedi a Biancavilla (22 ottobre) e a Pedara (6 novembre)

Commenti