Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONDONI E PENSIONI: A 'BALLARÒ' LE RICETTE DI VENDOLA E FINI

FINI A ‘CHE TEMPO CHE FA’ SI DISTANZIA DALLA MELONI SULLA RIFORMA DELLE PENSIONI
25/10/2011 - La riforma delle pensioni, quella del fisco, le misure che dovrebbero rilanciare l'economia: poche ore per fare quello che l'Europa ci chiede da sempre. Il Governo, la maggioranza e l'ultimatum di Merkel e Sarkozy sono i temi centrali della puntata di Ballarò in onda martedì 25 ottobre alle 21.05 su Rai3.
Tra gli ospiti di Giovanni Floris, il presidente della Camera Gianfranco Fini, il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, il leader di Sinistra e libertà Nichi Vendola, il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, il direttore de La Stampa Mario Calabresi, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza

Commenti

  1. Invece di aumentare l'età pensionabile, non si potrebbe, solo per le pensioni che superano i 70.000€ annui, diminuire la percentuale di calcolo pensione (cioè dal 80% portarla al 75%)??? E poi perchè non si fa una vera norma anti evasione copiandole da altri paesi come USA, Olanda, paesi scandinavi, ecc.....
    Antonio PETROCELLI
    antonio_petrocelli@fastwebnet.it

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.