Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CORONA (PDL), SANITÀ: “RAZIONALIZZAZIONE PUNTI NASCITA TUTTA DA RIVEDERE”

A Messina confermare 3 punti nascita in città. In provincia oltre a Milazzo, Patti Sant’Agata e Taormina, non tagliare quelli di Lipari e di Mistretta. Dopo la seduta della commissione Sanità Roberto Corona: “Razionalizzazione punti nascita tutta da rivedere”: dall’intervento odierno del deputato regionale del Pdl in commissione Sanità all’Ars, della quale è componente


Palermo, 05 ottobre 2011 - “Io sostengo che la politica deve avere capacità di ascolto e di proposta per soddisfare i reali bisogni della popolazione e del territorio.
Pertanto, rimandando di trenta giorni la pubblicazione del decreto dell’assessore Russo sulla razionalizzazione dei punti nascita nell’Isola, sottolineiamo la necessità di allargare le deroghe agli ospedali che sono sotto i 500 punti. Per quanto riguarda la provincia di Messina, richiedo di confermare tre punti nascita in città: Policlinico, Papardo e Piemonte. In provincia, e faccio mia anche la protesta dei sindaci, oltre a Milazzo, Patti Sant’Agata e Taormina, affermo che non bisogna affatto tagliare quelli di Lipari e di Mistretta”.

Commenti