Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

IL NUOVO VOLTO DI SIDEXPO AL BLU HOTEL PORTOROSA DI FURNARI

SidExpo, si prepara alla quarta edizione cambiando veste, presentando in contemporanea un logo rinnovato e il portale sidexpo.it. SICILFIERE lancia così il prossimo Salone industrial design dell’Edilizia, fissato per il 27 – 28 – 29 aprile 2012 presso il Blu Hotel Portorosa, Furnari, ME

Furnari (Me), 04/10/2011 - Diverse novità ma stesso impegno per la programmazione di un appuntamento ormai attesissimo nel Sud Italia.
SidExpo, offrirà al professionista l’opportunità dell’Incontro, con le migliori aziende nazionali ed internazionali del settore ma anche della Formazione, svolta grazie alle importanti partnership consolidate con Associazioni di Categoria, Ordini Professionali di Sicilia e Calabria, Università ed Enti pubblici e privati.
L’organizzazione annuncia poi l’ampliamento delle aree espositive interne che accoglieranno un maggior numero di aziende qualificate nel comparto software, progettazione e servizi.
Un’interessante opportunità per i professionisti, è anche la pubblicazione, promessa a breve, di un “concorso di idee”, per la realizzazione di un progetto di Polo Fieristico nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto, situato nel messinese, sede peraltro degli uffici organizzativi dell’evento. I lavori verranno vagliati da una giuria tecnica, quello ritenuto migliore sarà premiato durante la manifestazione e il vincitore riscuoterà un compenso in denaro.

Sebbene l’evento abbia sempre ottenuto un grande successo di visitatori, l’organizzazione non mancherà anche quest’anno di perseguire la vincente strategia di marketing diretto, che prevede l’invio, a mezzo posta, dei biglietti d’ingresso ai professionisti ed operatori edili siciliani e calabresi.

Piano pubblicitario affiancato ad una imponente campagna promozionale di cartellonistica stradale, affissioni comunali, uscite su quotidiani, pubblicazione sui portali web e riviste di settore, newsletter, spot televisivi e radiofonici, etc.
La qualità delle aziende espositrici, il ricco calendario convegnistico e le esperienze concrete di progetti e attività presentate nel corso della manifestazione, proclamano il SidExpo un appuntamento immancabile per gli operatori edili del Sud Italia.

Commenti