Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LETOJANNI: "NOI CITTADINI DI UN'ITALIA MIGLIORE", UN CONVEGNO SUGLI ASPETTI SCONOSCIUTI DELL'IMMIGRAZIONE

Letojanni (Me), 04/10/2011 - Si svolgerà venerdì 7 ottobre 2011 presso il Centro Congressi di Letojanni il convegno "Noi, cittadini di un'Italia Migliore" realizzato in partenariato con l'Assessorato Regionale alla Famiglia, alle Politiche Sociali ed al Lavoro, la Provincia Regionale di Messina, il Comune di Letojanni e promosso dall'Associazione Socio Culturale Millennium. Tema della serata serata sarà l'immigrazione nelle sue diverse sfaccettature. All'incontro interverranno il Prof. Andrea Piraino,
Assessore Regionale alla Famiglia, alle Politiche Sociali ed al Lavoro, il Sen. Gianpiero D'Alia, capogruppo al senato UDC – SVP, S. E. Rev.ma Mons. Calogero La Piana Arcivescovo di Messina, la dottoressa Mariella Perrone, Assessore Provinciale alle Pari Opportunità, Mohammed Refaat, capo della comunità islamica di Messina, Enrico Pistorino della Casa d'accoglienza per Stranieri "Don Orione", la Prof.sa Tania Poguish Attivatore Territoriale del CESV ed il Sac. Gaetano Tripodo direttore della CARITAS.

Ognuno degli interventi previsti ha lo scopo di mostrare un aspetto specifico ed a volte sconosciuto della tematica in oggetto: al Prof. Piraino ed al Sen. D'Alia toccherà infatti relazione sugli aspetti normativi del fenomeno a livello regionale e nazionale, Enrico Pistorino e Don Tripodo descriveranno le difficoltà del processo di accoglienza incontrate durante il loro quotidiano impegno sociale, Tania Poguish illustrerà il lavoro delle associazioni di volontariato sul territorio della Provincia di Messina, infine Mohammed Refaat descriverà il mondo delle imprese di proprietà degli immigrati, le loro difficoltà ed il loro rapporto con la comunità italiana e la nostra burocrazia. Modererà la serata la giornalista Tiziana Caruso.

Giuseppe Massimo Cicala

Commenti