Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: NON SI FERMANO ALL’ALT DEI CARABINIERI, ARRESTATI 2 GIOVANI

Milazzo, 6 ottobre 2011 - Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati in genere, i Carabinieri della Stazione di Milazzo hanno tratto in arresto due giovani, rispettivamente di 21 e 22 anni, resisi responsabili di resistenza, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
A finire in manette, ARICO Antonio, nato a Milazzo (ME) cl. 1990,
incensurato, e MANNA Nico Valerio, nato a Borgomanero (NO) cl. 1989, ma residente a Milazzo (ME), già noto alle Forze dell’Ordine, i qualihanno aggredito i militari dell’Arma di Milazzo che stavano effettuando un controllo nei loro confronti.

I Carabinieri, impegnati in un posto di controllo nel Comune di Milazzo, intimavano l’ALT al conducente di un ciclomotore in transito, quando quest’ultimo, che trasportava un passeggero, si dava improvvisamente alla fuga su una strada sterrata poco distante.

Visto l’inspiegabile comportamento dei due giovani, gli stessi venivano inseguiti dai Carabinieri venendo raggiunti poco dopo.
Nel tentativo di sottrarsi al controllo, i due giovani ingaggiavano una colluttazione con i Carabinieri che, prontamente, li bloccavano traendoli in arresto.
Al termine degli accertamenti effettuati, ARICO Antonio e MANNA Nico Valerio sono stati arrestati poiché ritenuti responsabili di resistenza, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e lesioni personalinei confronti dei due militari dell’Arma.

Dopo le formalità di rito, pertanto, ARICO Antonio e MANNA Nico Valerio, su disposizione dell’A.G. peloritana, sono stati trasferiti presso i rispettivi domicili dove sono rimasti in regime di arresti domiciliari, in attesa di giudizio.
Nel corso dell’udienza tenutasi nella mattinata odierna con rito direttissimo, il Giudice ha convalidato gli arresti, disponendo per i due giovani l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Commenti