La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

"NORMA" DI VINCENZO BELLINI CHIUDE LA TOURNÉE AL TRIFILETTI DI MILAZZO

Milazzo (Me), 03 /10/2011 - Dopo aver toccato tutte e nove le province siciliane, così come ave-va promesso il direttore artistico Alberto Veronesi, "Norma" di Bellini chiuderà la sua lunga tournée venerdi 7 ottobre alle 20,30 al Teatro Trifiletti di Milazzo. Proposta nell'ambito del-l'"International Bellini and Romantic Opera Festival", vanta un allestimento di grande livello, firmato da Paolo Panizza,
che ha anche creato una scena funzionale ed elegante, che si adatta alle di-verse tipologie di palcoscenico che incontra uno spettacolo itinerante come questo.
Al Teatro Comunale Trifiletti ritornerà sul podio lo stesso Alberto Veronesi che dirigerà orchestra e coro del festival formati per l'occasione da professori e coristi dei maggiori teatri ed enti siciliani. Un'orchestra che ha riscosso ovunque consensi e che è stata a lungo applaudita ad ogni tappa.

Norma sarà interpretata dal soprano Maria Dragoni, Pollione sarà il tenore Antonino Interinano, Adalgisa avrà la voce del mezzosoprano palermitano Alessia Sparacio, Oroveso sarà Luca Dall'A-mico, Flavio, Nicola Pamio e Clotilde, Tomoli Ogasa. Scene realizzate da La Bottega Fantastica, costumi di Valerio Maggioni. Maestro del coro, Carmelo Pappalardo.

Dopo "Norma", I"'International Bellini and Romantic Opera Festival" sta preparando il debutto, al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, della versione integrale e in prima mondiale, di "Mameli", opera risorgimentale di Leoncavallo, creduta dispersa ma ritrovata da Domenico Carboni presso un collezionista americano. Regia di Lorenzo Amato e scene di Alfredo Troisi.
L'International Bellini and Romantic Opera Festival è organizzato e promosso dall'Assessorato Re-gionale Turismo, Sport e Spettacolo.

L'ingresso è libero per tutti gli spettacoli fino ad esaurimento posti.

Commenti