Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PATTI: IL CONSIGLIO COMUNALE PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA IN DIRETTA STREAMING

Da domani per la prima volta nella storia del Comune di Patti il Consiglio Comunale verrà trasmesso in diretta streaming sul sito istituzionale dell'Ente, all'indirizzo www.comune.patti.me.it
Patti, 18 ottobre 2011 - La diretta streaming del Consiglio Comunale, che avrà inizio alle ore 17, è ancora in fase sperimentale e pertanto potranno verificarsi dei disservizi.
La decisione di trasmettere on-line le sedute del Civico Consesso è stata presa dal primo cittadino Avv. Giuseppe Mauro Aquino in ossequio ad un impegno preso con gli elettori in campagna elettorale.

''Ritengo che sia corretto che gli impegni assunti con gli elettori in campagna elettorale vengano mantenuti – ha detto il Sindaco. I cittadini hanno il diritto di poter assistere al Consiglio Comunale anche da casa e la tecnologia ci aiuta a raggiungere questo obiettivo di grande trasparenza. La trasparenza e la partecipazione dei cittadini contraddistinguono, infatti, l'operato della mia Amministrazione. L'ho detto in campagna elettorale, l'ho scritto nel programma presentato agli elettori, ed oggi con un pizzico di orgoglio posso dire che siamo uno dei primi comuni in Italia ad effettuare questo tipo di servizio. Il prossimo passo sarà quello di riorganizzare il sito istituzionale del Comune, per renderlo più facilmente accessibile''.
L'accesso al sito del Comune e la visualizzazione del Consiglio On-Line non comportano alcun costo, se non quelli relativi alla connessione a internet del proprio pc.

Commenti